Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2004 / Giugno / FLACO, SELMA E GLI ALTRI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/06/2004

FLACO, SELMA E GLI ALTRI

"I curriculum di alcuni artisti che saranno presenti ad "Estate in fiesta""
"FLACO LEO Y SUS AMIGOS Il gruppo prende ispirazione dalla musica popolare latina e nasce con l'intento di fare conoscere i ritmi non solo ballabili dell'America Morena - Meticcia portando l'ispirazione, l'emozione e la poesia dei compositori e degli artisti di popoli lontani. Il gruppo è composto da Flaco Leo (direttore, chitarra ritmica - Cile), Cesar Vasquez (saxsofono - Cile), Hugo "Pelao" Gonzales (voce, chitarra - Cile ), Flavio Pereira (tastiere - Uruguay), Loris Vendola (1a chitarra - Puglia Italia), Alessandro Ferrari (percussioni - Emilia Romagna Italia). SELMA HERNANDEZ Brasiliana di San Paolo, cantante e interprete, inizia il suo percorso musicale con il gruppo "Novo Tempo". Successivamente studia tecnica vocale applicata alla musica popolare brasiliana nella Facoltà Carlo Gomes di San Paolo. Nel 1995 si presenta in Messico nella "Casa della Cultura" della città di Cancùn insieme ai musicisti messicani Javier Caiolli e Izza Brasil. Nel 1998 vince il "Festival aperto di musica" FAM di Porto Velho, come migliore interpretazione e migliore musica. Nel 2001 si classifica tra le 14 migliori interpreti di musica popolare brasiliana selezionate tra 30 mila candidate nel concorso indetto dalla rete Globo e dalla Sony. E' presente nei dischi ufficiali del "Festival del Cancao" Felicani - nello stato dell'Amazzonas e del "Festival Musica e Cidade Cancao" - FEMUCIC nella città di Maringà, stato del Paranà. KRASI' E' un gruppo composto da autentici ragazzi pugliesi'e quando si dice Puglia il pensiero va automaticamente alla pizzica salentina, il loro cavallo di battaglia con i suoi ritmi suadenti e incalzanti, che avvolgono l'anima e invitano a scatenarsi in un ballo liberatorio. Ma quando si dice Puglia si dice anche Mediterraneo: i Krasì hanno saputo contaminare senza riserve le loro tradizioni, mescolandole con i suoni dei Balcani, in questo modo il loro repertorio si fa più ricco e travolgente, per il pubblico diventa così impossibile resistere a questo miscuglio etnico. Fanno parte di quest'inebriante cocktail di musica e divertimento: Stefano, "il Mastro Lombardo", suonatore eclettico e completo che incanta e si incanta con la fisarmonica, Andrea Galerati tamburellista per eccellenza e capace di far suonare le percussioni più varie e particolari, Gianvito Carlino il re del violino nonché ballerino, Gianluca Calò il bassista dai mille volti musicali che armonizza funky , slap e tradizione, Pierdavide Angelini il chitarrista sempre in giro per il mondo accompagna ogni canzone e dulcis in fundo Gigi Caputo che, fedele alla linea etnica del gruppo, ha portato una ventata campana ed Andalusa con la tammorra e il cahon. "

Azioni sul documento