Su base annua l'aumento dei prezzi a Modena è dell'1.4 per cento
L'Ufficio Statistica del Comune di Modena ha calcolato come di consueto le variazioni percentuali dei prezzi al consumo, secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall'Istat. A giugno il tasso d'inflazione in città è aumentato dello 0.2% e di conseguenza il relativo tasso tendenziale annuo è rimasto all'1.4%, il livello più basso dall'inizio del 2003. Rispetto ai diversi capitoli di spesa i dati rilevati a giugno sono i seguenti: in aumento dello 0.8% gli Altri Beni e Servizi (sono saliti i prezzi delle prestazioni professionali e diminuiti invece quelli degli articoli di oreficeria e per l'igiene personale) e dello 0.4% i Trasporti (a causa dei prezzi maggiorati di carburanti, auto italiane, moto e linee aeree e marittime). In crescita (dello 0.2%) pure i capitoli Abitazione, acqua, energia e combustibili, Prodotti alimentari e bevande analcoliche e Alberghi, ristoranti e pubblici esercizi. In calo dello 0.6% invece i prezzi degli articoli inseriti nel capitolo di spesa Comunicazioni, in particolare per la diminuzione di quelli delle apparecchiature e materiale telefonico, e scesi dello 0.2% rispetto a maggio anche i prezzi dei Mobili e articoli per la casa. Stabili infine i valori degli altri capitoli di spesa. Da notare che se l'aumento dei prezzi su base annua registrato a Modena è stato a giugno in media dell'1.4% rispetto al corrispondente mese del 2003 il capitolo di spesa Comunicazioni ha registrato invece un calo di circa l'8% rispetto ai dodici mesi precedenti, mentre i Prodotti alimentari sono invece saliti dell'1.6%, i Trasporti del 4% e le Bevande alcooliche e i Tabacchi addirittura del 7% nello stesso periodo di tempo.
Azioni sul documento