Sabato in Piazza Grande libero adattamento in forma di spettacolo del poema del Tassoni
"Sarà una Secchia Rapita del tutto originale quella che andrà in scena in Piazza Grande sabato 26 giugno nel grande spettacolo proposto dalle Serate Estensi. Ispirato agli eventi narrati nel celebre poema di Alessandro Tassoni pubblicato nel 1624, la rilettura scenica ricostruisce gli scontri e le vicende umane della cruenta battaglia del 1325 che contrappose bolognesi e modenesi: un'antica rivalità che da sempre ha il suo simbolo nella Secchia, conservata a Modena. Quella di sabato sarà l'unica occasione per assistere alla trasposizione in forma di spettacolo della "Secchia". L'evento, infatti, è stato voluto e prodotto dall'organizzazione dell'Assessorato allo Sport appositamente per le Serate Estensi, ispirandosi al tema di questa edizione, che è quello della poesia. L'ideazione e la regia sono affidate a Claudio Calafiore, attore e regista modenese che, alla lunga esperienza recitativa, di drammaturgia e di insegnamento, ha aggiunto da qualche anno anche quella di autore di eventi e ricostruzioni storiche. Dell'opera del Tassoni, composta quasi per diletto in stile eroicomico, Calafiore ha colto soprattutto gli aspetti epici, secondo gli schemi classici dell'epopea cavalleresca: scene di battaglia si alterneranno così a momenti di struggente commozione, mentre una voce fuori scena racconterà ciò che si sta svolgendo nella suggestiva cornice di Piazza Grande. Saranno fino a 120 i personaggi in scena, fra gruppi di battaglia e attori. Luci, musiche, immagini trascineranno il pubblico in un susseguirsi di emozioni dentro questo episodio della storia modenese. Inizio dello spettacolo alle ore 21.30, dopo l'ingresso del corteggio proveniente da Palazzo Ducale composto dai Nobili Estensi, dal gruppo storico del Guercino e da una delegazione della "Pasqua Rosata", rievocazione storica che si tiene ogni anno a Cento. 25/06/04 "
Azioni sul documento