Nota di Ennio Cottafavi, presidente del Consiglio comunale
Si trasmette in allegato una nota di Ennio Cottagafi, presidente del Consiglio Comunale, membro del gruppoi La Margherita. 'La proposta firmata Sabattini ' Pighi per una due giorni programmatica a Pievepelago con sindaci e amministratori del Centro sinistra la trovo innovativa, positiva e opportuna. Mi piacciono gli intenti ed in particolare il primario obiettivo di fare sistema. Altrettanto significativa è la scelta di individuare priorità e sinergie realizzative anche attraverso nuove alleanze territoriali. Ma soprattutto mi piace l'idea di un ritorno alla riflessione come investimento, come futuro della politica. Riflettere, dunque. Riflettere prima di tutto sul come rilanciare a Modena e più in generale nella nostra Regione le ragioni che ci hanno portato a vivere per anni una straordinaria stagione di diversità positive. Una stagione da un po' di tempo in sofferenza, in crisi d'identità, a cui serve al più presto un obiettivo forte, di sviluppo, capace di generare appartenenza. Può essere la qualità il nostro obiettivo del futuro' Io credo di sì e mi piacerebbe che al tavolo di Pievepelago il tema trovasse una giusta attenzione; una qualità, come hanno recentemente sottolineato anche autorevoli rappresentanti del mondo economico modenese, da perseguire a tutto campo. Qualità della produzione e dell'innovazione, ma anche dei servizi e della cultura, della ricerca e dell'ambiente, delle relazioni industriali. In una parola, qualità come cultura fondante per consolidare la competitività del sistema. Occorre ripartire dalla qualità in una logica di sistema. Sistema di territorio, di obiettivi e di risorse dove ogni singolo Comune, Istituzione locale, Ente o Associazione disegna, in autonomia, il proprio apporto alla realizzazione di una vera e propria area vasta della qualità, comunemente identificata, condivisa e partecipata. Le priorità che necessariamente dovranno uscire da Pievepelago dovranno, a mio avviso, rispondere prima di tutto a questo obiettivo. Sanità, infrastrutture, ricerca, alleanze territoriali, che da più parti sono considerate le priorità modenesi per eccellenza, vanno riconsiderate e verificate come priorità prima di tutto se e in quanto al servizio anche della qualità. Del resto, questa città, questa provincia, non hanno forse rinunciato a qualche tratto di asfalto in più quando negli anni sessanta Comune, Provincia e Camera di Commercio hanno deciso di dar vita ad una facoltà come quella di Economia e commercio rivelatasi fondamentale per la crescita economica, sociale e culturale dell'intero territorio modenese' Come Presidente del Consiglio Comunale, ho già espresso l'intenzione di promuovere iniziative e dibattiti in questo senso, oltre ad approfondire alcune tematiche di particolare interesse per il nostro territorio. Per fare sistema, si sta lavorando assieme ad altri Presidenti di Consiglio per condividere temi e percorsi metodologici in modo da garantire il maggior apporto possibile al dibattito politico nella sede naturale che è il Consiglio Comunale. Quella dei Consigli Comunali è una risorsa costituita non solo da una pluralità di opinioni, ma di esperienze e di contatto con il territorio; se adeguatamente coinvolti, può rappresentare un incredibile strumento in grado di sviluppare proposte e di sostenerle fino alla loro realizzazione. Ennio Cottafavi Presidente del Consiglio comunale di Modena Membro del gruppo 'La Margherita'
Azioni sul documento