Domani sera un grande spettacolo dove protagonista sarà anche il pubblico.
Domani, mercoledì 28 luglio, ultima tappa dell'estate 2004 di 'SuoniaMo'. A chiudere la rassegna promossa dagli assessorati al Centro Storico e alla Cultura del Comune di Modena, e organizzata da Studio's, sarà un artista di grande successo: musicista, cantautore, poeta e scrittore. Dalle ore 21, in Piazza Grande, a Modena, Roberto Vecchioni incontrerà la città per un grande concerto ad ingresso gratuito. Il cantautore milanese di nascita, ma napoletano d'origine, laureato in Lettere Antiche, inizia la sua attività musicale negli anni '60 scrivendo testi per i più importanti interpreti di quegli anni, tra cui Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi, Gigliola Cinguetti, ma solo dal '71 inizia ad interpretare le sue canzoni. Da allora ha non si è mai smentito, scrivendo testi raffinati e suadenti, toccando gli argomenti più diversi, ma sempre rivolto alla comprensione dell'uomo. Ha musicato l'amore per la sua donna, quello per i genitori e i figli, l'ammirazione per i classici greci fino a riscrivere la storia di Orfeo e Euridice, a citare Oscar Wilde o a parlare di artisti un po' folli e carichi di umanità, come Van Gogh o Alda Merini. Mentre tratta di tutto questo, frequenta la canzonetta, scherza senza perdere lo spirito della canzone 'elegante' dimostrandosi sempre l'artista sensibile quale è. Eclettico nell'intrecciare storia personale e riferimenti colti con toni diversi, per oltre 30 anni ha mantenuto con coerenza il duplice ruolo di artista ed insegnante. Dopo il fortunato tour primaverile, che lo ha visto protagonista acclamato in 28 teatri italiani in seguito alla pubblicazione del nuovo album 'Rotary Club of Malindi', approda a Modena con una nuova band di 6 elementi per uno spettacolo quasi completamente acustico. Domani sera, sul palco di Piazza Grande, oltre agli ultimi successi e alla parte antologica, Vecchioni canterà brani di grandi cantautori italiani da lui rivisitati. La scenografia sarà arricchita da una sorta di grande libro aperto: su nastri luminosi appariranno frasi sullo spettacolo, che saranno talvolta citazioni, altre volte commenti di gente qualunque. Una parte del pubblico ' e questo sarà probabilmente l'aspetto più teatrale dello spettacolo ' sarà invitato a sedersi in scena per ascoltare il concerto in mezzo ai musicisti, dietro lo stesso interprete per diventare a sua volta protagonista. Ad accompagnare Roberto Vecchioni saranno Maurizio Porto al basso, Iarin Munari alla batteria, Lucio Bardi alla chitarra, Fabio Moretti alla chitarra, Ilaria Bigini, cori e tastiere, Vincenzo Murè al pianoforte. Per informazioni: Studio's, tel. 059.36116 ' www.studiosonline.it Organizzazione. Durante la serata dello spettacolo la piazza resterà completamente fruibile e i bar aperti; l'unica limitazione per i bar sarà quella di non vendere bevande in contenitori di vetro. Per garantire una miglior circolazione del pubblico e favorire l'accesso alle attività commerciali i portici saranno aperti. Gli addetti al servizio di cortesia garantiranno la sicurezza di pubblico, artisti e monumenti che saranno transennati nel rispetto del regolamento sottoscritto tra Comune di Modena e Sovrintendenza. In piazza saranno, inoltre, presenti ambulanze con medici e operatori della Croce Blu. Il palco sarà sistemato nell'angolo della piazza sotto il Municipio e sarà smontato subito dopo la fine del concerto. L'organizzazione prevede che già per le prime ore della mattina seguente Meta abbia terminato il lavoro di pulizia e Piazza Grande possa riprendere il suo normale aspetto. E' da segnalare, infine, che i bagni pubblici di piazza XX settembre saranno aperti sino alle ore 24 di mercoledì.
Azioni sul documento