Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2004 / Settembre / ENERGY TROPHY, UN PREMIO PER CHI SPEGNE LA LUCE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/09/2004

ENERGY TROPHY, UN PREMIO PER CHI SPEGNE LA LUCE

Al via il primo ottobre un concorso internazionale, aderisce anche il Comune di Modena
Venerdì primo ottobre prenderà il via un concorso internazionale tra 35 aziende ed enti pubblici (tra i quali figurano nomi famosi come 3M, British American Tobacco, Ducati Motor, Electricité de France e Lufthansa). Nell'ambito di questa 'sfida', chiamata Energy Trophy, ogni partecipante cercherà di risparmiare quanta più energia possibile nei propri uffici, nel corso di un intero anno, usando solamente misure a costo zero, ad esempio lo spegnimento delle luci quando non più necessarie, o la chiusura dei termosifoni a fine orario di lavoro. Vince (fino a 10 mila euro) chi risparmia più energia rispetto al consumo di riferimento. Hanno aderito all'Energy Trophy aziende ed enti pubblici provenienti da sei paesi europei. Dall'Italia CoopEstense, Ducati Motor, Comune di Modena, Provincia di Bologna, Palagiustizia di Torino, Gruppo Cremonini, Comune di Paternò. Cambiare le abitudini degli utilizzatori nel campo dell'energia all'interno di edifici è una possibilità di risparmio energetico ed economico ben dimostrata. Un ufficio medio con 30 impiegati consuma infatti tra i 45.000 e gli 80.000 chilowattora di elettricità all'anno. Cambi di comportamento dell'utenza possono produrre risparmi tra i 5.000 ed i 10.000 kWh all'anno e tra i 600 e i 1.500 euro, in funzione della tariffa elettrica applicata. A questi vanno aggiunti poi le minori spese per il riscaldamento. I partecipanti al concorso Energy Trophy possono trovare un supporto per le proprie iniziative nelle informazioni e nei consigli disponibili sul sito www.energyoffice.org, che offre molti suggerimenti pratici su come risparmiare energia negli uffici. Il concorso Energy Trophy è organizzato da un gruppo di sette partner (in Italia proprio dall'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena) e cofinanziato dalla Commissione Europea. Per informazioni: www.energytrophy.org Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo sostenibile, agenzia.energia@comune.mo.it, telefono 059 407113, riferimento Claudia Carani

Azioni sul documento