Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2004 / Settembre / LAURA E MATTEO SERRI S'AGGIUDICANO GLI ATELIER

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/09/2004

LAURA E MATTEO SERRI S'AGGIUDICANO GLI ATELIER

Via Carteria, sabato 25 settembre gli artisti inaugurano i locali con le loro mostre.
Sono Laura Serri e Matteo Serri i giovani artisti che per due anni interi potranno esporre le proprie opere nei centralissimi atelier di via Carteria assegnati in uso dal Comune di Modena. I due artisti - omonimi, ma senza alcun vincolo di parentela ' sono, infatti, i vincitori della seconda edizione del concorso promosso dall'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena. Selezionati da un'apposita commissione tra 21 candidati, entrambi hanno già all'attivo un intenso curriculum artistico ed espositivo. Il periodo d'assegnazione inizia sabato 25 settembre, alle ore 18, con l'inaugurazione di una mostra che presenta il loro lavoro e i progetti di utilizzo degli studi che occuperanno fino al settembre 2006. Laura Serri inaugura la sua attività al n°104 di via Carteria, con una mostra dal titolo: 'Dulcis in fundo'. Il progetto di utilizzo dello spazio che presenta è principalmente incentrato sulla prosecuzione della sua ricerca artistica e sulla realizzazione di laboratori didattici, gratuiti, sull'arte contemporanea per ragazzi. La Serri propone per il primo anno di attività, tre laboratori trimestrali su: 'Oltre la ceramica', 'Tutti i miei ritratti', 'Bestiario di sapone'. Matteo Serri, invece, inizia la sua attività al n° 26 di via Carteria, con l'installazione fotografica 'to hold one's own'. Il progetto prevede una ricognizione attraverso ritratti fotografici di persone che abitano nel nostro territorio; attraverso annunci si prefigge di invitare persone che vogliano farsi ritrarre e creare così improbabili coppie. Il ritratto viene effettuato con sguardo contemporaneo, ma con tecniche di rilevamento e stampa assolutamente artigianali (lastre di vetro, ecc.). L'atelier diventerà perciò, nel contempo, camera oscura, sala di posa, sede espositiva e, con vernici a scadenza mensile, incontri e performance uno spazio vivo e attivo, un punto di incontro per chi si occupa di fotografia e di arte. Le due esposizioni restano aperte al pubblico anche domenica 26, dalle ore 16 alle ore 20. Laura Serri, nata nel 1977 a Sassuolo, dove vive e lavora, si è laureata in Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Tra le sue mostre personali ricordiamo: nel 1999 ' 'Laura Serri', Galleria d'Arte Moderna, Sassuolo; 2001 ' 'Dialoghi', Accademia doi Belle arti, Bologna; 2003 ' 'Gazza Ladra', Avion Blu, Modena; 2004 ' 'Eden', Paggeriarte, Sassuolo. Ha partecipato poi a diverse collettive, tra cui: 2000 ' 'Aria Liquida', Le Stanze, Bologna; - 'Esterno & Interno', Politecnico, Mantova; - 'ArteinContemporanea', Fondazione CRMO, Modena; - 'Menotrenta', Spazio Hajech, Milano; 2001 ' 'Accademia in stazione', Stazione centrale, Bologna; 2003 ' 'Habitat', Bagnacavallo (RA) / Padova; 2004 ' 'Keep'n Touch', a cura della GAM di Bologna, Aeroporto Marconi, Bologna. Matteo Serri nato a Vignola nel 1975, vive e lavora a Savignano s.P. E' laureando al DAMS di Bologna, indirizzo Arte. Dal 1994 lavora con la fotografia realizzando installazioni visive e sonore. Collabora, come free lance, con il mensile Rolling Stone, con il trimestrale Collezioni e con Nike. Svolge inoltre attività di DJ e di direttore artistico di eventi culturali. Tra gli interventi e le collettive a cui ha partecipato ricordiamo: 1996 ' 'Elictriclineincactus', Soda POP / Controcorrente/ Bologna; 1997 ' 'Im-posizioni', Galleria San salvatore, Modena; - 'per piacere lottiamo con i denti', installazione foto-video-diapo-suono, Circolo More, Modena; 2001 ' 'She-it', Galleria Zuni Arte Contemporanea, Ferrara / Galleria Spazia 56, Milano; 2003/04 ' 'Portfolio-Giovane fotografia in Italia', Palazzo Santa Margherita, Modena / Galleria Sottopasso della Stua, Padova / Kunsthaus Tacheles, Berlino (Germania); 2004 ' 'Befriended', Galleria Spam, Torino / Ambiente nuovo, Brescia.

Azioni sul documento