Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Novembre / A SAN DAMASO SCUOLE PIU' GRANDI E FUNZIONALI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/11/2005

A SAN DAMASO SCUOLE PIU' GRANDI E FUNZIONALI

Sabato 26 novembre l'inaugurazione dei nuovi locali del plesso scolastico.
Blocchi di forma geometrica innestati in un grande cilindro e illuminati da vetrate a tutta parete; solidi incastrati tra loro come i mattoncini di un enorme Lego. Così si presenta oggi dal punto di vista architettonico il plesso scolastico di San Damaso, ampliato e reso più funzionale dai lavori che hanno interessato la primaria Begarelli e la secondaria di primo grado Sola. Sono state ricavate quattro aule in più, un atrio e un ingresso nuovi, oltre ad un'area cortiliva di 3500 metri quadrati completamente ristrutturata, nuovi blocchi di servizi e impianti tecnologici. Con questo intervento va a posto un altro tassello importante dell'edilizia scolastica modenese, come previsto dalle Linee d'indirizzo 2005-2009. 'L'amministrazione - afferma l'assessore all'Istruzione, Adriana Querzé - è impegnata in un grande sforzo di riqualificazione e di ampliamento delle strutture scolastiche per rispondere all'ondata demografica che nei prossimi anni si registrerà progressivamente in ogni ordine di scuola, ma anche per offrire scuole dove sia piacevole insegnare ed imparare, luoghi in grado di facilitare le relazioni ed orientare verso scelte didattiche efficaci'. 'Tra pochi giorni ' aggiunge l'assessore ai Lavori Pubblici Stefano Bonaccini ' prenderà il via anche il cantiere per la realizzazione della nuova scuola di Cognento: la posa della prima pietra è prevista per il tre dicembre. Contemporaneamente continuano i lavori alle scuole Anna Frank, mentre sarà presto finanziato un ampliamento alle scuole d'infanzia comunali Saliceto Panaro ed entro l'anno saranno appaltati anche i lavori per il nuovo nido di via Padovani'. I nuovi locali del polo scolastico San Damaso saranno inaugurati dal sindaco Giorgio Pighi sabato 26 novembre, tuttavia iniziative rivolte a bambini e ragazzi si sono svolte durante tutta la settimana. Alla cerimonia di sabato interverranno gli assessori Adriana Querzè e Stefano Bonaccini; Giuseppina Gori, dirigente scolastico Scuole secondarie di primo grado Carducci e Sola San Damaso; Davide Chiappelli, dirigente scolastico 9° Circolo didattico; Fabio Poggi, presidente Circoscrizione 3. Alle ore 11 la mattinata prevede 'Note e suoni da scoprire', un laboratorio musicale e animazione per bambini e ragazzi, e, a seguire, un rinfresco. I festeggiamenti riprendono nel pomeriggio, alle 16.30, con 'Il duca Passerino e la strega Marcolfa', spettacolo di burattini e marionette con la compagnia dell'Ocarina bianca. Per i ragazzi delle scuole medie l'appuntamento è per martedì 29 novembre alle ore 17, al Punto di lettura San Damaso, con 'Io robot', lettura animata a cura di Alessandro Rivola.

Azioni sul documento