Garantiti i servizi essenziali agli utenti, come previsto dalla legge
Le segreterie nazionali FP CGIL, FPS CISL,UIL FPL e UIL PA, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i lavoratori dei comparti del pubblico impiego per l'intera giornata di venerdì 25 novembre. La protesta è rivolta contro la legge finanziaria del Governo che già colpisce duramente i lavoratori pubblici, tagliando risorse già stanziate e non prevedendo le poste economiche per i rinnovi contrattuali del biennio 2006 - 2007. La protesta sindacale potrà provocare la chiusura degli uffici e quindi disagi per i cittadini. Nel rispetto di quanto previsto dalle legge saranno comunque garantiti i servizi essenziali agli utenti. La Polizia Municipale garantirà in servizio per ognuno dei tre turni giornalieri, personale alla centrale operativa, una pattuglia per l'infortunistica, una di pronto intervento e una di polizia giudiziaria. Il tutto coordinato da un ispettore capo servizio. L'ufficio di Polizia Mortuaria sarà a disposizione per gli adempimenti inerenti i funerali. Gli uffici di Stato civile raccoglieranno le denuncie di nascita e morte. Sul fronte scolastico gli educatori dei nidi e gli insegnanti delle scuole d'infanzia comunali hanno provveduto ad informare direttamente i genitori dei bambini sull'adesione allo sciopero.
Azioni sul documento