Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Febbraio / 'COMUNICARE LA NUOVA EUROPA' , A MODENA UN SEMINARIO PER GIORNALISTI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/02/2005

'COMUNICARE LA NUOVA EUROPA' , A MODENA UN SEMINARIO PER GIORNALISTI

Oggi e domani alla Fondazione Collegio San Carlo con esperti ed eurodeputati.
Sarà il Sindaco di Modena Giorgio Pighi ad aprire i lavori di 'Comunicare la nuova Europa', seminario rivolto a giornalisti e operatori della comunicazione promosso dal Comune di Modena insieme alle Rappresentanze nazionali di Commissione europea e Parlamento europeo, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Ordine dei Giornalisti regionale e Associazione Comunicazione Pubblica che si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 febbraio alla Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Ancora oggi, nonostante i grandi passi fatti dall'Unione europea, i cittadini non percepiscono l'Europa come sistema di opportunità bensì la vivono come un'Istituzione lontana dalle proprie esigenze e dalla propria vita sociale e politica. 'Portare l'Europa più vicina ai cittadini' risulta quanto mai necessario per favorire la crescita e lo sviluppo del senso di appartenenza all'Unione europea. Per fare questo, occorre un forte impegno da parte delle Istituzioni e di tutti i soggetti che operano nel campo dell'informazione e della comunicazione. La stampa e in generale i mass media, infatti, svolgono un ruolo cruciale e strategico nella percezione dell'Europa da parte dei cittadini, nella creazione e negli orientamenti dell'opinione pubblica. Il processo di ratifica del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa offre un'occasione unica per proporre iniziative di riflessione e dibattito sui temi europei alla cittadinanza. Poiché la Costituzione italiana esclude la consultazione diretta dei cittadini tramite referendum per la conclusione di Trattati internazionali, l'Italia ha scelto la via della ratifica parlamentare. Ciononostante, le Istituzioni europee hanno invitato tutti gli Stati membri, anche quelli che non dovranno ricorrere al referendum popolare, ad attivarsi per promuovere un'efficace campagna di comunicazione nei propri territori, al fine di presentare e spiegare il nuovo testo e per coinvolgere i cittadini in questo passaggio storico chiave per l'avvenire dell'Unione. Proprio per sensibilizzare la stampa a mettere in campo un'informazione che porti davvero l'Europa più vicina ai cittadini, l'Amministrazione comunale di Modena ha scelto di inaugurare la campagna di comunicazione sui temi europei con un seminario specifico rivolto proprio ai giornalisti e agli operatori della comunicazione. All'iniziativa parteciperanno gli Eurodeputati: Brunetta, Mauro, Muscardini, Panzeri, Pistelli, Podestà, Prodi, Sartori, Vincenzi, Zani. Tra i relatori: Filippo Andreatta, Franco Bruni, Marta Dassù, Roberto Franchini, Paolo Guerrieri, Pierluigi Magnaschi, Marco Marozzi, Franco Pizzetti, Lucia Serena Rossi, Giuseppe Sarcina, Enrico Singer, Dario Velo. I lavori del seminario cominceranno venerdì 25 febbraio alle ore 15.30 e proseguiranno sabato 26 dalle ore 9 alle ore 13.00. Per informazioni: www.comune.modena.it

Azioni sul documento