Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Febbraio / MODENA, 20 MILA ISCRIZIONI ALLE NOTIZIE VIA E-MAIL

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/02/2005

MODENA, 20 MILA ISCRIZIONI ALLE NOTIZIE VIA E-MAIL

Il servizio Unox1, curato dal Comune per informare i cittadini con la posta elettronica, apre una nuova sezione con le news gestite dalle associazioni locali
Sono oltre 20 mila le iscrizioni al sistema Unox1 del Comune di Modena, che consente di ricevere gratuitamente via posta elettronica informazioni aggiornate su 45 diversi argomenti, dalle notizie sul traffico al calendario degli appuntamenti, dai dati sull'inflazione ai bandi. Il servizio ' che si trova all'indirizzo www.comune.modena.it/unox1 - consente di selezionare i temi e di ricevere periodicamente newsletter nella propria casella e-mail. L'ultima novità in ordine di tempo riguarda le associazioni senza fini di lucro. Il Comune di Modena, infatti, offre loro gratuitamente la possibilità di aprire un 'argomento' in una sezione dedicata al mondo associativo e di realizzare una newsletter periodica da inviare a chi ne fa richiesta. Ai redattori non sono richieste particolari competenze tecniche, ma la semplice conoscenza dei temi trattati. Le associazioni che desiderano aprire un nuovo argomento di Unox1 possono proporlo alla Rete civica scrivendo all'indirizzo di posta elettronica retecivica@comune.modena.it o telefonando ai numeri 059 206992 - 206456 Sono cinque le prime newsletter curate direttamente dalle associazioni e da poco disponibili in rete. 'Non discriminiamo', curata dall'Associazione Matthew Shepard ' Arcigay Modena, propone notizie, progetti, presentazioni di libri e film sul tema dell'antidiscriminazione, con particolare attenzione a omofobia, razzismo e xenofobia. 'Sapere e partecipazione', a cura dell'Università Libera Età Natalia Ginzburg, si occupa di diffusione della cultura e di educazione permanente degli adulti con corsi di lingue, informatica, storia, arte, teatro, psicologia, sociologia, filosofia, ambiente e scienza. E se 'Infoambiente', a cura di Legambiente Modena, aggiorna sulla tutela e le politiche ambientali, eventi pubblici e incontri, la newsletter 'Femmine e malafemmine', a cura dell'Associazione Casa delle donne contro la violenza, avanza proposte, progetti, iniziative, provocazioni e riflessioni al femminile. 'Natura nascosta', infine, a cura del Gruppo speleologico emiliano, informa su iniziative, escursioni, itinerari e corsi per promuovere la conoscenza del mondo sotterraneo.

Azioni sul documento