"Via libera dal Comune alle nuove convenzioni per il riscatto del suolo. L'assessore Marino:" una possibilità importante per aumentare il valore del proprio alloggio""
                
            
            
        
                             
                             
            Riscatto in corso per oltre 7.000 alloggi costruiti in diritto di superficie o in diritto di proprietà su aree Peep.  L'iniziativa è dell'assessorato al Patrimonio del Comune di Modena ed è rivolta a tutti i proprietari di unità immobiliari convenzionate in aree Peep entro il 31 dicembre 1995. L'oggetto è la convenzione, per l'occasione completamente riscritta da Comune e proprietario, libera da ogni passato vincolo di vendita. Due gli obiettivi che implementano l'intero percorso. 'Da un lato ' come ha sottolineato l'assessore al patrimonio, Antonino Marino ' c'è la scelta di ridurre i vincoli per promuovere al meglio le singole proprietà immobiliari aumentandone oggettivamente il valore sul mercato. Dall'altro, puntare con decisione a nuove politiche di valorizzazione delle risorse patrimoniali, economiche e finanziarie del Comune, a cominciare da quelle a sostegno degli investimenti per la casa'. Aggiunge poi l'assessore che ' complessivamente saranno  33 i comparti Peep interessati per un totale di 7.300 alloggi a cui vanno aggiunte altre 240 unità immobiliari a destinazione diversa come negozi, laboratori artigianali e direzionali, con questa operazioni crediamo di poter offrire l'opportunità a migliaia di cittadini per divenire pieni proprietari dell'immobili, abbiamo anche rinnovato convenzioni con istituti di credito per far avere condizioni agevolate ai cittadini interessati al riscatto che necessitano di risorse di finanziamento' 	Nota esplicativa	Ecco comunque alcuni titoli da cui partire per meglio 'calcolare' la propria scelta di 'riscatto':	Chi può chiedere il riscatto	Tutti i cittadini che hanno comprato o realizzato un immobile in un Peep o nei cosidetti  comparti ExtraPeep purchè l'originaria convenzione con il comune sia stata stipulata in data antecedente il 31 dicembre 1995. In caso di condomini è possibile riscattare per quote millesimali determinate in base alla superficie commerciale dell'alloggio o del negozio.	Natura del riscatto	- Nelle aree Peep concesse in diritto di superficie per 99 anni si diventa subito pienamente proprietari del suolo su cui è costruita l'unità immobiliare riscattando il diritto di superficie. Ciò determina un oggettivo aumento del valore del proprio immobile, sia per la rimozione del passato vincolo che per la rideterminazione del prezzo di vendita e/o di locazione da parte del Comune. Inoltre, si elimina il diritto di prelazione da parte del Comune e si riduce a 30 anni la durata dei vincoli legati alla vendita e alla locazione. 	- Nelle aree Peep cedute in diritto di proprietà si sostituiscono i vincoli decennali, ventennali ed eterni gravanti in sequenza sull'immobile con l'obbligo di chiedere e rispettare la determinazione del valore di vendita e/o di locazione  per la durata di 30 anni.	Decorsi i 30 anni, per l'occasione diminuiti del tempo trascorso tra la data di stipula della prima convenzione e quella rinnovata, non esistono più vincoli. In altre parole la casa è in libero mercato.	Corrispettivo	In generale l'ammontare del corrispettivo può variare tra i 3000 'uro per appartamenti in edifici a più piani e i 20.000 'uro per case indipendenti di pregio medio alto. Per le unità commerciali o artigianali il prezzo dipende da vari fattori a cominciare da quelli legati alla destinazione d'uso e alla dimensione. In ogni caso, e per tutto il 2005, i corrispettivi da versare al Comune non subiranno variazioni rispetto agli anni precedenti.	Spese 	Oltre al corrispettivo è previsto il versamento di 264 'uro a favore del Comune per ogni alloggio riconvenzionato. Il rogito potrà essere sottoscritto sia presso gli uffici comunali che presso un notaio di fiducia. Il Comune ha inoltre definito accordi con alcuni istituti di credito per agevolazioni sul tasso di interesse per prestiti personali.	Come e dove	La domanda di riscatto, redatta su apposito modulo, va inoltrata al Comune. Per ritirare il modulo della domanda e per informazioni rivolgersi a: Ufficio 'riscatto aree Peep' Via Santi 40, 7° piano ' tel. 059.206.204 ' 059.206.193	Peep riscattabili	PEEP	3° PEEP 1° stralcio	3° PEEP 2° stralcio	ALBARETO 2  EXTRA PEEP	ALBARETO 3	ALBARETO NORD	AMENDOLA	ATTIRAGLIO EXTRA PEEP	BAGGIOVARA	BAZZINI	BELLARIA	CAGLIARI	CIMAROSA	COGNENTO 1	COGNENTO 2	D'AVIA	FOSSAMONDA	GIARDINO CENTRO	GIARDINO NORD	GIARDINO SUD	NONANTOLANA	NUORO	PAGANINI 	SAN DAMASO 1	SAN DAMASO 2	SAN DAMASO 3	STRADELLO ROMANO	TITO SPERI 1	TITO SPERI 2	TORRENOVA	UCCELLIERA	VILLANOVA	VILLANOVA EX ECA	VILLANOVA EXTRA PEEP	* Possono essere riscattati solo gli    alloggi convenzionati entro il 31 Dicembre 1995	PEEP  RISCATTABILI	3° PEEP                                          1° stralcio	3° PEEP                                          2° stralcio	ALBARETO 2                               ExtraPeep	ALBARETO 3                               Solo i convenzionati prima del 31.12.1995	ALBARETO NORD	AMENDOLA	ATTIRAGLIO                                ExtraPeep	BAGGIOVARA	BAZZINI	BELLARIA                                    Solo i convenzionati prima del 31.12.1995	CAGLIARI	CIMAROSA	COGNENTO 1	COGNENTO 2	D'AVIA                                          Solo i convenzionati prima del 31.12.1995	FOSSAMONDA	GIARDINO CENTRO	GIARDINO NORD	GIARDINO SUD	NONANTOLANA	NUORO                                          Solo i convenzionati prima del 31.12.1995	PAGANINI 	SAN DAMASO 1	SAN DAMASO 2	SAN DAMASO 3	STRADELLO ROMANO              Solo i convenzionati prima del 31.12.1995	TITO SPERI 1	TITO SPERI 2	TORRENOVA	UCCELLIERA	VILLANOVA                               Solo i convenzionati prima del 31.12.1995	VILLANOVA                               Ex Eca	VILLANOVA                               ExtraPeep					
        
        
		
        Azioni sul documento
