Giovedì 7 aprile, alle 21, in via Curie 22/a dialogo tra i filosofi Toesca e Barani
                
            
            
        
                             
                             
            Il filosofo Pietro Toesca e il professor Lorenzo Barani terranno un dialogo filosofico a due voci sul tema:'Pensare il paesaggio nel rovello della tecnica e del capitale'. L'appuntamento, ad ingresso gratuito, è in programma giovedì 7 aprile 2005 alle ore 21,00 al Centro Civico Villaggio Giardino via M Curie 22/a Modena. L'iniziativa si colloca nell'ambito dell'impegno culturale della Circoscrizione n°4 San Faustino- Saliceta S.G.- Madonnina- 4 Ville deciso nel corso del seminario di 'Filosofia in Quartiere' a cui hanno partecipato oltre 80 iscritti. Nel corso della serata Lorenzo Barani e Pietro M. Toesca terranno un dialogo a due voci  prendendo le mosse dai servizi giornalistici pubblicati su Eupolis, rivista critica di ecologia territoriale, dedicati al rapporto tra tecnologia e paesaggio. 	Dibatteranno del grande sviluppo della tecnologia che ha interrotto il rapporto tra uomo e natura, gli interlocutori reciprocamente dinamici della costruzione del paesaggio. Una tesi è che il mondo prodotto dalla tecnologia avanzata sia del tutto autoreferenziale e frantumi la natura restituendola come artifizio. Così la natura e l'uomo soccombono agli automatismi della realtà oggettivata. 	Eupolis è una rivista di taglio critico, si impegna su questioni di ecologia territoriale. Fondata nel 1989, non appartiene a gruppi editoriali finanziariamente potenti. È il tentativo di trarre dalla situazione storico-geografica territoriale la prospettiva di una convivenza alternativa. 	Pietro M.Toesca, nato nel 1927 a Torino, vive a San Gimignano. Ha insegnato Filosofia della Storia presso l'Università di Roma, filosofia Teoretica presso l'Università di Parma. Attualmente insegna Filosofia presso l'Università del Territorio della Rete delle piccole città storiche e dirige 'èupolis'. E' autore di numerose pubblicazioni su Platone, Pascal, Marx, la scienza e il potere, la società ecologica, il cinema. 	Lorenzo Barani nato nel 1948 è professore di filosofia e attualmente insegna a Modena al Liceo Classico San Carlo. Tiene seminari di filosofia per conto di pubbliche amministrazioni, collabora stabilmente con riviste letterarie e ha pubblicato testi di filosofia.		
        
        
		
        Azioni sul documento
