Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Marzo / IN DISTRIBUZIONE I MODELLI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/03/2005

IN DISTRIBUZIONE I MODELLI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Il Comune ha attivato tre punti dove i cittadini possono ritirarli gratuitamente
Il Comune di Modena sta distribuendo gratuitamente i Modelli 730/2005 per la dichiarazione dei redditi 2004. La distribuzione avviene nei seguenti punti: portineria del Direzionale Cialdini 2 ' Via Santi 40 (da lunedì a venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 - il pomeriggio di lunedì e martedì dalle ore 14,30 alle ore 18,00 e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 18,30)Ufficio Relazione con il pubblico ' P.zza Grande 17 (tutte le mattine dalle ore 9,00 alle ore 13,00 tutti i pomeriggi - mercoledì escluso ' dalle ore 15,00 alle ore 19,00) Circoscrizioni del Comune di Modena (Centro Storico-San Cataldo Piazzale Redecocca 1, San Lazzaro-Modena Est-Crocetta Via Nonantolana 685/S, Buon Pastore-S.Agnese-S.Damaso Via Don Minzoni 121, S.Faustino-Saliceta S.Giuliano-Madonnina-Quattro Ville Via Newton 150/B, da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 lunedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e giovedì pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 18,30). Chi necessita di un quantitativo rilevante di modelli è opportuno rivolgersi all'Ufficio Relazione con il pubblico in P.zza Grande 17. Il modello 730 permette ai lavoratori dipendenti e pensionati di avvalersi dell'assistenza fiscale del proprio datore di lavoro, dell'ente pensionistico o dei CAAF (Centri Autorizzati di assistenza Fiscale) e di ottenere gli eventuali rimborsi direttamente con la retribuzione o con la pensione, in tempi rapidi. Scadenze: entro il 2 maggio 2005 (in quanto il 30 aprile è sabato ed il 1° maggio festivo) se il Mod.730 è presentato al datore di lavoro o ente pensionistico entro il 15 giugno 2005 se il Mod.730 è presentato al CAF. Chi non intende avvalersi dell'assistenza fiscale dovrà compilare e presentare nei termini previsti per legge (1° agosto (in quanto 31 luglio festivo) per la presentazione della dichiarazione a banche o poste - 31 ottobre per la presentazione della dichiarazione in via telematica per i contribuenti che, per obbligo o per scelta, si avvalgono del servizio telematico) il modello UNICO.

Azioni sul documento