Le iscrizioni si raccolgono dal 1° aprile nelle sedi dei Comitati Anziani di Modena.
                
            
            
        
                             
                             
            	Da venerdì 1° aprile sono aperte le iscrizioni ai soggiorni estivi 2005 riservati agli anziani nella Casa per Ferie del Comune di Modena a Pinarella di Cervia. Le domande si ricevono fino al 22 aprile presso la sede dell'Associazione Comitato Anziani del quartiere di residenza che organizza il turno a cui s'intende partecipare. Nove i turni di 12 giorni, che si succederanno dal 25 maggio al 24 settembre, organizzati e gestiti dal Settore alle Politiche Sociali del Comune di Modena, dal Coordinamento Comunale delle Associazioni Comitati Anziani e dalle Associazioni Disabili (un turno di 14 giorni è, infatti, riservato ai disabili). Gare di bocce, tornei di carte, caccia al tesoro, serate di canto e di ballo, ginnastica in pineta e gite: queste ed altre sono le attività proposte agli anziani ospiti della Casa per Ferie. 'L'appuntamento con Pinarella ' afferma l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Modena Francesca Maletti - si rinnova da oltre 15 anni e ogni estate offre a circa 900 anziani l'occasione di un soggiorno marino a costi contenuti, con un'organizzazione tutelata ed autogestita in grado di favorire la socializzazione, l'aggregazione e la partecipazione a momenti collettivi, anche a scopo terapeutico e preventivo. Cardine di tutta l'iniziativa ' continua l'assessore ' sono i Comitati Anziani'. La gestione dei turni è, infatti, basata sull'attività di volontariato e mette in moto meccanismi di solidarietà tra gli anziani, consentendo di creare legami d'amicizia che possono continuare anche dopo la vacanza. Durante ogni turno è assicurata la disponibilità di personale infermieristico e medico; inoltre, il personale di assistenza in sostegno alle persone in difficoltà o non completamente autosufficienti è affiancato da obiettori e volontari. Per partecipare ai soggiorni occorre aver compiuto 60 anni ed essere residenti nel Comune di Modena. Per i turni dal 25 maggio al 6 giugno e dal 12 al 24 settembre il costo è di 280 euro a persona per le coppie e 255 per i singoli; per tutti gli altri turni la quota è di 305 euro a persona per le coppie e 280 per i singoli. Il costo del soggiorno di 12 giorni è comprensivo di viaggio, pensione completa, bevande ai pasti, spiaggia riservata, attività d'animazione, assistenza sanitaria e assicurazione. La Casa per Ferie di Pinarella può ospitare fino a 90 persone, è strutturata su tre piani e priva di barriere architettoniche. Dotata di cucina, sala pranzo, sala ricreazione, infermeria, ascensore, bagni in camera e in comune, dispone pure di una struttura polifunzionale per le feste o la proiezione di film. La casa si affaccia su un tratto di spiaggia privato con pineta, nel quale si trovano campi da bocce, spogliatoi e tavoli per pic-nic a disposizione degli ospiti e di eventuali visitatori (parenti, amici, scolaresche). I pasti si consumano insieme e la giornata trascorre prevalentemente in spiaggia. Durante ogni turno di soggiorno le attività di animazione sono autogestite. In origine i soggiorni erano gestiti direttamente dall'Amministrazione comunale insieme ad altri soggiorni turistici, nel corso degli anni le attività sono state progressivamente affidate alle associazioni interessate, consentendo una sempre maggiore autonomia. Un'operazione che, da una parte, ha contribuito allo sviluppo dei Comitati Anziani e, dall'altra, è stata determinante nella riuscita dei soggiorni; dal 1995 si sperimenta così la completa autogestione da parte dei Comitati anziani. Il calendario dei soggiorni estivi per il 2005 è il seguente: dal 25 maggio al 6 giugno (turno misto) e dal 6 giugno al 18 giugno zona Centro Storico, via Sant'Eufemia 66 - tel. 059 243402; dal 18 al 30 giugno zona Sant'Agnese, via Viterbo 82 - tel. 059 372698; dal 30 giugno al 12 luglio zona Buon Pastore, via Panni  202 - tel. 059 390431; dal 12 al 24 luglio zona Crocetta, via Canaletto 88 - tel. 059 315724; dal 24 luglio al 5 agosto zona San Lazzaro, via Spontini 4 - tel. 059 367331; dal 5 al 19 agosto Anffas, Asham  Uildm tel. 338 8711389; dal 19 agosto al 31 agosto zona Madonnina, via Barchetta 77 - tel. 059 820204; dal 31 agosto al 12 settembre e dal 12 al 24 settembre (turno misto) zona San Faustino, via Newton 150 ' tel. 059 332688. 				
        
        
		
        Azioni sul documento
