34 le attività aperte grazie ai contributi del piano di riqualificazione
Nell'area della Pomposa sono complessivamente 158 le attività economiche insediate, di cui 63 commerciali, 73 artigianali e 14 pubblici esercizi. I bandi pubblici, centro del progetto di valorizzazione commerciale, hanno avuto sia un effetto diretto sull'apertura di nuovi esercizi, sia un effetto indiretto derivante dalla maggiore attrattività dell'area a seguito della riqualificazione. Grazie ai benefici del bando hanno aperto 34 attività, di cui 16 esercizi commerciali, 7 attività artigianali, 4 pubblici esercizi, 1 circolo e 6 attività di servizio (scuole, centri benessere, bed&breakfast;). Si sono registrate anche aperture senza che i titolari abbiano beneficiato dei contributi dell'amministrazione. In particolare sono state avviate 14 attività, di cui 7 esercizi commerciali, 4 attività artigianali, 1 attività di servizi ed un pubblico esercizio. Sul fronte delle chiusure, i dati indicano che 8 esercizi commerciali che avevano beneficiato del contributo per l'apertura hanno cessato l'attività, un dato in linea con il turnover degli esercizi commerciali del centro storico: 'Sulle cause della cessazione delle attività ' dichiara l'assessore alle Politiche Economiche Giorgio Razzoli ' è in corso un'analisi approfondita, che risulti utile anche a supporto delle decisioni future per la promozione di questa e di altre aree'.
Azioni sul documento