Clima positivo nelle due ore di incontro tra cittadini e assessore.
'Il nostro incontro è stato un dialogo. Insieme ai funzionari dell'assessorato alle Politiche sociali, per la casa e per l'integrazione ho ascoltato le difficoltà abitative e sociali segnalate dai cittadini e illustrato i percorsi legittimi per affrontarle'. Questo il commento dell'assessore alle Politiche sociali, per la casa e per l'integrazione del Comune di Modena, Francesca Maletti, dopo l'incontro di questa mattina con sette degli occupanti della casa cantoniera di via Canaletto, tra i quali i tre capo famiglia tunisini. L'incontro, alla presenza dell'assessore, del capo settore Servizi sociali e casa Carlo Casari e della responsabile del Centro stranieri Daniela Giuliani, è durato circa due ore. I cittadini stranieri, i componenti del Comitato per il diritto alla casa di Modena e i rappresentanti dell'Unione sindacale italiana di Modena hanno segnalato all'assessore e ai funzionari problemi di tipo sociale e abitativo. 'Abbiamo dato indicazioni sulle strade legittime da percorrere per trovare soluzioni e dato la nostra disponibilità, con il Centro stranieri, ad accompagnare in questi percorsi i cittadini tunisini', continua Francesca Maletti. 'È stata l'occasione per chiarire che azioni come l'occupazione di immobili non servono né a creare né ad accelerare le soluzioni al problema della casa o ad altre difficoltà sociali', conclude l'assessore.
Azioni sul documento