Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Maggio / 'I DIRITTI NON SI CONQUISTANO CON AZIONI DI FORZA'

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/05/2005

'I DIRITTI NON SI CONQUISTANO CON AZIONI DI FORZA'

L'assessore Maletti sulla casa occupata: 'Sì a un incontro, ma nei luoghi idonei'.
'Incontrerò volentieri i cittadini che vogliano discutere del problema del diritto alla casa, ma nelle sedi idonee e secondo le modalità normalmente previste'. Questa la risposta di Francesca Maletti, assessore alle Politiche sociali, per la casa e per l'integrazione del Comune di Modena, alle nuove richieste giunte dagli occupanti della casa cantoniera di via Canaletto. 'Quello della casa è un problema reale, ma i diritti non vanno rivendicati con azioni di forza. Altrimenti si finirebbe col discriminare proprio coloro che scelgono di rispettare le regole', continua l'assessore. 'Nessun rappresentante dei Servizi sociali si è recato in via Canaletto, ma solo gli operatori del Centro stranieri, per fornire informazioni sulle leggi vigenti in materia di immigrazione', precisa Francesca Maletti. 'Il fatto che si siano trovati sul posto insieme alle forze dell'ordine è una semplice coincidenza'. Secondo la Questura, i cittadini che occupano la casa cantoniera non sarebbero residenti in città. 'Senza conoscere le loro generalità', conclude l'assessore 'non è comunque possibile stabilire se si siano già rivolti ai Servizi sociali o all'Ufficio casa del Comune di Modena, tanto meno si può dare una valutazione sul loro caso'. L'assessore Maletti riceve i cittadini settimanalmente, previo appuntamento, presso l'assessorato alle Politiche sociali, per la casa e per l'integrazione del Comune di Modena.

Azioni sul documento