Dal Sindaco Pighi una raccomandazione ed una precisazione rispetto all'esito dell'incontro di ieri con il ministro Lunardi sul tema delle infrastrutture.
Accanto alla soddisfazione per la conferma del finanziamento del collegamento autostradale tra Campogalliano e Sassuolo, il Sindaco di Modena sottolinea due aspetti della discussione di ieri con il ministro Lunardi. In primo luogo si rileva come la realizzazione della 'bretella' sia fondamentale per la soluzione di un importante nodo del traffico di Modena città, quello che gravita su tutta la zona ovest: 'è vitale però -sottolinea Pighi- che questo intervento si concretizzi in stretto raccordo, soprattutto nella tempistica, con la realizzazione del nuovo scalo merci di Marzaglia e con lo spostamento della linea storica della ferrovia'. Una preoccupazione che è stata espressa al ministro Lunardi, ma che deve essere presente anche nel confronto sul territorio tra i diversi soggetti interessati. Infine una precisazione. Nel confronto col ministro non è emersa alcuna bocciatura del progetto modenese di metrotramvia, semplicemente Lunardi ha fatto riferimento ai progetti già presentati e, è bene dirlo, non ancora finanziati. 'Alla nostra illustrazione del progetto di Metrotramvia -sottolinea Pighi- il ministro ha risposto con la conferma del proseguo del confronto al tavolo tecnico appositamente istituito'. Lo stesso tavolo tecnico che ha invitato il Comune di Modena a presentare un progetto meno costoso rispetto a quello che prevedeva il percorso interrato. 'E' quanto abbiamo fatto, rispondendo alle sollecitazioni e rimanendo nei tempi, anche perché -conclude Pighi- per tutto il 2005 la legge obiettivo (quella che dovrebbe avviare la realizzazione dei vari progetti di metrò) non è stata in alcun modo finanziata. Confidando nel 2006 noi continuiamo a lavorare.'
Azioni sul documento