Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Maggio / LOTTA AL FUMO, L'IMPEGNO DEI PIANI PER LA SALUTE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/05/2005

LOTTA AL FUMO, L'IMPEGNO DEI PIANI PER LA SALUTE

A Modena il 30 maggio iniziative per la giornata mondiale senza fumo.
Anche il Comune di Modena con i Piani per la salute aderisce alle iniziative per la giornata mondiale contro il fumo del 31 maggio. Lunedì 30 maggio dalle 9 alle 14 saranno allestiti punti informativi ai Poliambulatori di largo del Pozzo 71 e in Piazza Grande, dove si potranno ricevere consulenze e informazioni sui rischi sanitari derivanti dal fumo e su come riuscire nell'impresa di rinunciare alle sigarette. L'amministrazione comunale promuove la lotta al tabagismo nell'ambito dei programmi Salute e sicurezza sul lavoro e Patologie prevalenti dei Piani per la salute, dal divieto di fumare in tutti i luoghi di lavoro del Comune agli interventi educativi. Lunedì 30 maggio in piazza Grande sarà premiata una delle classi che hanno partecipato al progetto Lasciateci puliti rivolto a studenti e insegnanti delle scuole medie. 'In provincia di Modena circa 450 persone si ammalano ogni anno di tumore maligno del polmone, molti di più soffrono di patologie respiratorie correlate al fumo', spiega l'assessore alle Politiche per la salute del Comune di Modena Simona Arletti. 'Chi invoca la libertà di fumare', continua l'assessore, 'non solo nasconde la documentata probabilità di future malattie respiratorie per i fumatori, ma non tiene nemmeno conto né dei danni per i non fumatori, né dei costi che amministrazioni pubbliche e servizio sanitario devono sostenere per curare le patologie legate al fumo. Queste affermazioni sono ancora più gravi quando provengono da persone che occupano posizioni di responsabilità e dovrebbero avere un ruolo di primo piano nella promozione della salute di tutti i cittadini'.

Azioni sul documento