Duomo, Ghirlandina e piazza Grande saranno salvaguardati da un Piano di gestione
Il Comune di Modena parteciperà alla terza conferenza nazionale dei 39 siti italiani iscritti nella lista del patrimonio mondiale Unesco, in programma a Torino al 20 al 22 maggio. Sarà Francesca Piccinini, direttrice del Museo civico d'arte, ad illustrare il sito modenese - composto dal Duomo, dalla torre Ghirlandina e dalla piazza Grande - alla prima sessione della Conferenza, che si svolgerà al Castello di Racconigi. Il sito modenese sarà salvaguardato da un Piano di gestione che permetterà di garantire nel tempo la tutela e la conservazione della cattedrale, della torre e della piazza. L'elaborazione del piano è l'obiettivo principale del protocollo d'intesa, approvato il 16 maggio dal Consiglio comunale, al quale aderiscono Comune, Provincia, Capitolo Metropolitano, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Emilia Romagna, Soprintendenza per il Patrimonio storico artistico e etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia, Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Emilia Romagna, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio per le province di Bologna, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Azioni sul documento