Il sindaco di Modena risponde in Consiglio ad un'interrogazione di Caldana
Gli interventi a favore delle famiglie possono contare a Modena su tre convenzioni tra Comune di Modena e realtà del privato sociale. La convenzione con il Centro di Consulenza per la Famiglia della Pia Fondazione Centro Famiglia di Nazareth, valida per il triennio 2003-2005, prevede interventi di informazione e orientamento a persone e famiglie, oltre che consulenza giuridica, consulenza a maternità difficili e mediazione dei conflitti, attività sostenute con un contributo del Comune di 25.822 euro l'anno. Nel triennio 2003-2005 è attiva anche la convenzione con l'Arci N.A. in stretta connessione con il circolo culturale Milinda, che opera nell'ambito delle famiglie immigrate. In questo caso il contributo annuo del Comune è di 24.273 euro. Infine 25.306 euro vanno come contributo annuo all'associazione di volontariato Luisa Guidotti Mistrali, che ' in convenzione con il Comune ' garantisce attività di sostegno e di mutuo aiuto tra famiglie e promozioni di vicinato nei confronti di nuclei privi di relazioni parentali. I dati sono stati ricordati nel corso del Consiglio comunale dal Sindaco di Modena Giorgio Pighi, in risposta ad un'interrogazione di Alberto Caldana (Margherita): 'Davanti alla nuova complessità nella composizione e nella struttura familiare ' ha dichiarato Pighi ' è nostra intenzione favorire la qualità di vita delle famiglie. Il contesto delle politiche dirette alla famiglia rende necessari una puntuale ridefinizione ed il rilancio delle politiche familiari'. Il sindaco ha aggiunto che 'la dimensione individuale dei problemi non va privilegiata in sé, all'interno delle politiche e dai servizi sociali, in quanto occorre coniugare la dimensione personale con quella familiare e questa con la dimensione sociale, poiché da questo collegamento dipende il benessere della vita quotidiana dei singoli cittadini. Per comprendere meglio e per intervenire più efficacemente sui singoli ' ha concluso il sindaco ' è indispensabile valorizzare il contesto relazionale del sistema-famiglia'.
Azioni sul documento