L'assessore Maletti disponibile al dialogo nelle sedi istituzionali.
L'assessore alle Politiche sociali, per la casa e per l'integrazione del Comune di Modena, Francesca Maletti, ha proposto agli occupanti della casa cantoniera di via Canaletto un incontro in assessorato in tempi brevissimi, dando la propria disponibilità per venerdì mattina. Su richiesta degli occupanti, l'incontro è stato fissato per lunedì mattina alle 10. 'Non è vero che chi governa preferisce stare seduto nella propria poltrona', precisa l'assessore, 'ma come ho già ribadito non sono disponibile ad un incontro in un luogo occupato con la forza. Il Comune di Modena', continua la Maletti 'non ritiene la questione casa un problema di ordine pubblico, ma è proprio con azioni come l'occupazione di un immobile di proprietà di un ente pubblico (l'Anas) che lo si fa diventare tale'. I dati diffusi dagli occupanti sulle tre famiglie che stanno vivendo nella casa cantoniera non corrispondono a quanto rilevato dalla Questura: il primo nucleo familiare è composto da una singola persona residente nel Comune di Traversatolo (Parma), il secondo da due adulti residenti a Sassuolo e il terzo da tre persone, tra cui un minore, residenti nel Comune di Modena. La famiglia residente a Modena ha una casa in affitto, è seguita dai Servizi sociali, ha usufruito nel 2003 e nel 2004 del contributo del Fondo sociale per l'affitto erogato dal Comune di Modena. Non risulta che abbia presentato domanda di tale contributo per l'anno in corso, né che abbia presentato domanda per accedere ad alloggio di residenza popolare. La domanda da loro presentata nell'anno 2003 è scaduta nei termini come da regolamento. 'Affermare che gente con bambini sia stata buttata in mezzo a una strada non corrisponde affatto alla verità', conclude l'assessore Maletti. 'A Modena, come in poche altre città, il Comune sta lavorando insieme alle altre istituzioni, ai sindacati degli inquilini e alle organizzazioni dei proprietari di immobili proprio per cercare soluzioni alla questione casa, che è ' e lo era già da prima di questa occupazione ' tra le priorità di questa amministrazione'.
Azioni sul documento