Sbarca a La Tenda il progetto fotografico e teatrale dell'Ipsia Ferrari di Maranello.
Fotografia e teatro per riflettere, emozionare e sensibilizzare i ragazzi sulla sicurezza stradale: è l'idea alla base del progetto Guard rail, promosso dall'istituto professionale Ferrari di Maranello con il patrocinio della Circoscrizione 1, dell'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena, della Provincia di Modena e dei Comuni di Sassuolo e Maranello, in collaborazione con il liceo socio psico pedagogico Sigonio di Modena, Emilia Romagna Teatro, Ceis e Associazione familiari vittime della strada. Il progetto, coordinato dal professor Filippo Sala, è il terzo di una serie di attività biennali attraverso le quali il lavoro di studenti e docenti si è tradotto in performance teatrali: Veelocità nel 1996, Bara/onda nel '98 e ora Guard rail, che venerdì 27 maggio alle 21 va in scena a La Tenda di viale Molza angolo viale Monte Kosica. Allo spettacolo partecipano, tra recitazione e ruoli tecnici, circa 70 ragazzi e ragazze dell'istituto Ferrari e del liceo Sigonio, mentre le attività didattiche e di riflessione sui temi della strada, della velocità e della sicurezza hanno coinvolto 20 classi. Fino al 31 maggio La Tenda ospita anche la mostra Allimite - il sacro confine del guard rail, curata da Catia Zanetti e Valeria Parenti, fotografie realizzate da Fabrizio Desco che ritraggono edicole o mazzi di fiori che marcano i luoghi degli incidenti stradali. La rappresentazione teatrale e i testi della mostra fotografica sono stati realizzati attraverso ricerche bibliografiche e in rete, laboratori ed esperienze condotte da insegnanti e studenti. Attori e operatori teatrali professionisti hanno lavorato con gli studenti per avvicinarli al linguaggio e al mondo del teatro, coinvolgendo anche studenti diversamente abili. Incontri con polizia municipale, medici e psicologi hanno offerto ai ragazzi informazioni e opportunità di confronto sui comportamenti sulla strada. Lo spettacolo teatrale finirà anche in un video che sarà distribuito alle scuole della provincia nel prossimo anno scolastico.
Azioni sul documento