Approvato in Consiglio un Ordine del Giorno della maggioranza
'Il tentativo del Governo di tagliare finanziamenti ai Centri Servizi del Volontariato è rientrato grazie alla grande mobilitazione delle migliaia di associazioni e gruppi di volontariato italiano', ma rimane chiaro 'il tentativo di limitare l'autonomia del volontariato, presupposto indispensabile per la sussidiarietà e la solidarietà'. Questo l'allarme contenuto nell'Ordine del giorno presentato in Consiglio comunale dalla maggioranza (primo firmatario Alberto Caldana, Margherita), che impegna il Sindaco e la Giunta ad approfondire il tema, sollecita i parlamentari modenesi ad attivarsi su questo fronte e prevede la possibilità di dedicare al 'terzo settore' un consiglio tematico. L'Ordine del giorno, approvato con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell'opposizione, condanna 'l'uso di risorse destinate al volontariato per il servizio civile che, per legge, deve trovare le risorse adeguate, ma non a scapito del volontariato, in una sorta di 'gioco delle tre carte' da parte del Governo'. Per questo motivo, il documento chiede anche di 'aprire un percorso parlamentare partecipato e unitario per la riforma della legge 266/91 sul volontariato che coinvolga tutto il volontariato e il Terzo settore' e che permetta di 'trovare altre forme di finanziamento per il Servizio Civile'.
Azioni sul documento