A settembre inizieranno i lavori di recupero dello stabile in via Canaletto
Il prossimo settembre inizieranno i lavori di ristrutturazione della palazzina Pucci in via Canaletto, dove sino ad alcuni anni fa erano ubicati la Borsa Merci, la direzione del mercato bestiame ed il ristorante Vitello d'oro. L'immobile, costruito agli inizi degli anni cinquanta, si sviluppa su due piani ed occupa una superficie di circa 2 mila metri quadrati. Nell'arco di un anno lo stabile subirà un intervento che lo riporterà ad uno stato molto simile a quello pensato dall'architetto Pucci. L'Amministrazione per questo intervento ha investito due milioni 355 mila euro, di cui oltre un milione e 177 mila euro messi a disposizione della Regione Emilia Romagna. Quando i lavori saranno completati nella palazzina verranno collocati gli uffici della circoscrizione n. 2, una ludoteca, l'aula magna della nuova scuola media Guglielmo Marconi, di prossima realizzazione, e un locale votato alla ristorazione. 'La ricomposizione dell'immagine originaria, commenta Ilaria Braida architetto che ha progettato il recupero, è affidata alla demolizione delle pareti che chiudono il portico passante. La nuova struttura sarà in vetro e alluminio e consentirà a chi passa in via Canaletto di vedere cosa c' è dietro la palazzina riproponendo la permeabilità visiva originaria così come l'aveva immaginata l'architetto modenese Mario Alberto Pucci'. 'L'intera proposta progettuale è rivolta a restituire alla città, sottolinea Stefano Bonaccini assessore ai Lavori pubblici, un edificio estremamente interessante che, considerando le nuove destinazioni d'uso previste dal piano per la riqualificazione del comparto, rappresenta un punto di contatto tra spazi pubblici ricreativi, culturali, spazi destinati alla scuola ed alle associazioni di quartiere. Un luogo, conclude l'Assessore, di coagulo e una simbolica porta di accesso al nuovo quartiere.
Azioni sul documento