Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Luglio / POLITICHE ABITATIVE, NUOVE CASE IN VIA PANNI E VIA PO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/07/2005

POLITICHE ABITATIVE, NUOVE CASE IN VIA PANNI E VIA PO

Approvate dal Consiglio comunale le delibere presentate dall'assessore Sitta.
In convenzione con Acer 20 nuovi alloggi in via Panni. Inizieranno a dicembre i lavori per la realizzazione di un edificio composto da 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica sul comparto Peep numero 28 di via Panni. Il 45% dei costi sarà coperto da un finanziamento di 1.283.381 euro, ottenuto dal Comune di Modena con un bando regionale. 'È il finanziamento stesso a richiedere l'inizio lavori in tempi così brevi, pena la decadenza dal contributo', ha spiegato in Consiglio comunale l'assessore alle Politiche abitative Daniele Sitta, 'pertanto si è deciso di stipulare una convenzione per la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione dei lavori, gli adempimenti tecnico-amministrativi ed i collaudi con Acer ' Agenzia casa Emilia-Romagna della Provincia di Modena'. La delibera è stata approvata con il voto favorevole della maggioranza e l'astensione dei gruppi della minoranza. Villaggio artigiano, piano di iniziativa privata per via Po. Analogo risultato nelle votazioni sulla delibera che accoglie il piano particolareggiato di iniziativa privata proposto al Comune per l'area compresa tra via Po, via Bruini e via De' Gavasseti al Vilaggio artigiano. 'Il Villaggio artigiano è un quartiere che ha nella sua storia un mix di funzioni e la contiguità tra spazi residenziali e aree produttive', ha affermato l'assessore Sitta, 'e il piano presentato ci è parso compatibile con i progetti di riqualificazione che abbiamo in mente per tutta via Emilio Po, che prevedono per il futuro il rifacimento del manto stradale, la realizzazione di una pista ciclabile, di nuovi camminamenti pedonali e nuovi parcheggi'. Sul tema è intervenuto anche il consigliere Campana (DS), che nella sua dichiarazione di voto favorevole alla delibera ha ricordato la battaglia condotta dal quartiere contro l'industria di zincatura Indusnova, che occupava l'area ora interessata dal progetto. Il piano prevede il recupero di un'area dimessa da diversi anni, che si affaccia su via Emilio Po accanto allo stabilimento della Panini. Saranno costruite tre palazzine per un totale di 30 alloggi, 9 dei quali da destinare alla locazione a termine, con autorimesse interrate, opere per la mitigazione dei rumori e circa 800 metri quadrati di verde condominiale, il doppio di quanto previsto dalla legge. Altri 1000 metri quadrati circa saranno destinati a uffici mentre 3200 metri quadrati di area verde saranno ceduti al quartiere per formare, insieme al vicino parco del Villaggio artigiano, un'unica area di verde pubblico.

Azioni sul documento