Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Luglio / S. BIAGIO PRONTA A FINE ANNO, LA PIAZZETTA RESTA PEDONALE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/07/2005

S. BIAGIO PRONTA A FINE ANNO, LA PIAZZETTA RESTA PEDONALE

L'assessore Bonaccini in risposta all'interrogazione del consigliere Barcaiuolo.
Saranno ultimati entro la fine del 2005 o i primi mesi del 2006 i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Biagio. Lo ha precisato ieri in Consiglio comunale l'assessore ai Lavori pubblici e al Centro storico Stefano Bonaccini, in risposta all'interrogazione presentata dal consigliere di Alleanza Nazionale Michele Barcaiuolo. L'intervento strutturale, realizzato con fondi regionali, prevede il restauro dopo le lesioni provocate dagli ultimi terremoti e il consolidamento della struttura primaria. Al consigliere di AN, che domandava anche se la fine dei lavori avrebbe coinciso con la riapertura al traffico di via del Carmine, che collega piazzale Boschetti con la via Emilia, l'assessore Bonaccini ha risposto, d'accordo con l'assessorato alla Pianificazione territoriale, che l'area è destinata a restare pedonale, fatta eccezione naturalmente per il passaggio dei mezzi di soccorso. 'Nel corso dei lavori', ha aggiunto l'assessore Bonaccini, 'è stata scoperta una pittura risalente al Trecento e l'Amministrazione comunale si sta adoperando per ottenere contributi da fondazioni o da privati, in modo da poter intervenire recuperando anche i beni artistici all'interno della chiesa. L'edificio non è integralmente di proprietà del Comune', ha continuato l'assessore, 'ma in accordo con il parroco stiamo valutando la possibilità di procedere, in futuro, al recupero del chiostro, uno spazio di grande pregio che vorremmo restituire alla città'.

Azioni sul documento