Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Luglio / UN CENTRO STORICO PIU' VIVO E VISSUTO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/07/2005

UN CENTRO STORICO PIU' VIVO E VISSUTO

Nella seduta di lunedì del Consiglio comunale si è parlato di via Gallucci
Un'interrogazione urgente presentata dal consigliere Michele Barcaiuolo (AN), trasformata poi in interpellanza, ha consentito al Consiglio comunale di lunedì di occuparsi della chiusura anticipata dei locali in via Gallacci e, più in generale, della rivitalizzazione del centro storico. Secondo Vetrugno (Ds) l'Amministrazione comunale si è data una strategia grazie alla quale, con l'apertura di alcuni locali, c'è più sicurezza per i residenti e possibilità di socializzare per i più giovani. Per Galli (A.N) il centro era sino a pochi mesi fa un malato quasi terminale, mentre ora con una serie di attività ed iniziative il cuore della città ha ripreso a pulsare. Secondo Caropreso (F.I.) forse è meglio un po' di rumore al posto della presenza di personaggi legati alla malavita. L'auspicio è di avere più manifestazioni per vivacizzare il centro storico a favore dei giovani con una diffusione più omogenea. Per Maienza (Udeur) il recupero strutturale di via Galllucci è stato un fatto positivo, la presenza di alcuni negozi e locali richiama molti giovani che non creano problemi e verso i quali bisogna essere tolleranti. Per la consigliera Lolli (Ds) bisogna sforzarsi di creare dei contenitori con proposte differenti. Per l'assessora Arletti è necessario valorizzare gli spazi del centro storico con appuntamenti non solo stagionali ed episodici e per fasce d'età più ampie. L'assessore Bonaccini ha sottolineato come ci si trovi di fronte a situazioni di rumore e diritto alla quiete in un centro storico dai cui residenti partivano in passato petizioni per aumentare la sicurezza. Ora ci troviamo di fronte ad una zona della città che è viva anche con i locali chiusi. Per l'assessora Romagnoli il centro si sta rivitalizzando e via Gallucci sconta la mancanza di offerta in altri luoghi del centro. Nell'auspicare più tolleranza e apertura, la Romagnoli ha ricordato che si sta ragionando per una residenza in centro rivolta al popolo degli universitari e si sta ipotizzando di dare un nuovo impulso alla socializzazione in via Carteria. Per Fraulini (Ds) via Gallucci è l'esempio più significativo del passaggio dal degrado ad una situazione di vitalità in sicurezza. Mazzi (F.I.) ha lodato l'intraprendenza dei privati a cui non si possono tarpare le ali e ha auspicato la rivitalizzazione di altre zona del centro e limitrofe al centro. E' poi intervenuto il Sindaco Giorgio Pighi che ha manifestato l'intenzione della Giunta di aumentare il numero dei locali per giovani per far si che rimangano in città e cerchino svaghi senza percorrere troppi chilometri Occorre, ha proseguito il Sindaco, una sinergia tra amministratori, imprenditori e associazioni di categoria per avere un centro vivace in maniera permanente e costante.

Azioni sul documento