Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Settembre / A MODENA SI CENA AL BUIO NELLA SALA DELLE MONACHE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/09/2005

A MODENA SI CENA AL BUIO NELLA SALA DELLE MONACHE

Domenica 18 settembre appuntamento in totale oscurità guidato da non vedenti
""Spegnere la vista" e lasciare che siano udito, tatto, olfatto e gusto a trasmettere le sensazioni. E' questo il proposito della cena al buio, in totale oscurità e guidata da non vedenti, in programma domenica 18 settembre alle 20, nella Sala delle monache della chiesa di San Paolo a Modena. L'iniziativa, organizzata dal Centro servizi per il volontariato di Modena con l'associazione Api&Aci; (il costo è di 30 euro, prenotazione obbligatoria: 059 212003), propone un'esperienza già diffusa in altri paesi europei, come la Germania, la Francia e la Svizzera. All'Unsicht Bar di Berlino, per esempio, da anni si pranza e cena nel buio completo, come accade a Parigi al ristorante Dans Le Noir, che ha come partner l'associazione Paul Guinot, impegnata in Francia accanto a chi ha handicap visivi, e al ristorante Le Gout du Noir. A Zurigo e Basilea, i ristoranti Blindekuh (la mucca cieca) si propongono di avvicinare i clienti al mondo dei non vedenti, mettendoli in condizione di comprenderne i problemi più pratici, insieme alle loro differenti sensazioni tattili e uditive. "

Azioni sul documento