L'hacker è entrato in azione nel corso della notte. Nessun danno ai dati del Comune e nessuna violazione di documenti. Situazione ripristinata in serata. Indagini in corso
Un attacco in piena regola, ma senza conseguenze apparenti, quello portato nel corso della notte al sistema informatico del Comune di Modena. Gli hackers non sono entrati direttamente dal sito del Comune, bensì da un accesso esterno, quindi hanno modificato la prima pagina ed inserito alcune scritte in inglese. In pratica chi si trovava a digitare www.comune.mo.it invece della solita pagina si trovava la bandiera egiziana a tutto schermo. Le scritte, invece, erano offese personali rivolte al Presidente degli Stati Uniti George Bush ed a quello Britannico Tony Blair. Quando nella prima mattinata gli operatori del CED del Comune hanno avuto la possibilità di vedere quanto stava avvenendo hanno subito provveduto ad oscurare la pagina abusiva ed a bloccare il sito per prevenire ulteriori attacchi. Contemporaneamente è stata attivata la procedura di verifica e quindi di ripristino del sistema. Ovviamente è stata informata anche la polizia postale che ha avviato le indagini per individuare in primo luogo la provenienza dell'attacco e quindi i possibili responsabili. Come detto, e come confermato dagli esperti del CED del Comune di Modena, il sistema informatico dell'amministrazione non ha riportato danni e non sono stati violati dati e documenti riservati. Dopo il lavoro di 'pulizia', il sito è progressivamente tornato alla normalità.
Azioni sul documento