Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Settembre / "BARRIERE ANTIRUMORE ALLA "GINO PINI""

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/09/2005

"BARRIERE ANTIRUMORE ALLA "GINO PINI""

""Un contributo importante alla convivenza tra attività sportive e residenza""
In queste ultime settimane sono terminati i lavori per il contenimento del rumore derivante dal funzionamento dei campi di calcetto della Polisportiva 87 G. Pini (via Pio La Torre, 61) che in tal modo ha potuto riprendere a pieno ritmo tutte le proprie attività. Prima dell'intervento, infatti, i cittadini residenti nelle vicinanze delle strutture sportive avevano manifestato un forte disagio a causa del rumore per altro connaturato alle normali attività previste negli impianti. Anche i controlli effettuati dall'assessorato all'ambiente avevano confermato l'esistenza di un problema reale e, fortunatamente, in questo caso risolvibile nel rispetto delle esigenze di tutti gli interessati. A partire dal maggio scorso, sono perciò stati realizzati due interventi: il primo ha comportato la costruzione di una barriera antirumore esterna per separare la residenza dall'area degli impianti; il secondo, invece, ha riguardato l'isolamento acustico della tensostruttura che copre i campi, mediante l'applicazione di materiale fonoassorbente. Le opere, progettate dall'architetto Massimiliano Piccinini e realizzate dalla ditta 'Matis', sono state eseguite a tempo di record, sia per venire incontro alle esigenze dei cittadini che per garantire alla Polisportiva la possibilità di riprendere al più presto un'attività molto apprezzata dagli sportivi e di vitale importanza per l'equilibrio gestionale. L'intervento ha comportato una spesa complessiva di circa 180mila euro, 86mila finanziati dall'Amministrazione comunale ed il resto a carico della Polivalente.

Azioni sul documento