Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Settembre / IL COORDINAMENTO DELLE CITTA' RIMANE COMPATTO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

15/09/2005

IL COORDINAMENTO DELLE CITTA' RIMANE COMPATTO

All'arroganza della Lega calcio si risponderà con la forza delle regole e del buon senso: gli interessi generali delle città non possono piegarsi al volere di pochi.
'Se qualcuno ha scambiato la nostra volontà di rispettare le regole per arrendevolezza nei confronti dei potentati del calcio, evidentemente si è sbagliato: abbiamo le nostre ragioni, crediamo siano nell'interesse delle nostre città e quindi le sosterremo fino in fondo'. Il Sindaco di Modena, Giorgio Pighi, ribadisce la posizione dell'amministrazione comunale di Modena rispetto allo svolgimento delle partite di serie B il sabato pomeriggio alle 15, posizione che l'assessore allo sport, Antonino Marino, ha portato oggi alla riunione del coordinamento delle città che si oppongono alla decisione della Lega Calcio. Le città hanno quindi concordato di reagire adottando una strategia comune: un pool di avvocati sosterrà le ragioni dei Sindaci quando il 29 settembre prossimo il Tar del Lazio entrerà nel merito delle ordinanze emesse dai comuni. E' già stato ipotizzato un successivo ricorso al Consiglio di Stato e non si esclude la possibilità di altre ordinanze: i Sindaci, infatti, chiederanno ai rispettivi Consigli Comunali di votare entro il 10 Ottobre precise delibere di indirizzo a sostegno della loro azione e di eventuali nuovi provvedimenti. 'Al presidente Galliani, sostenuto dalle società di serie B, è bastata una sospensiva del Tar per tagliare ogni canale di dialogo con le Amministrazioni Comunali. La Lega di serie A e B -ha dichiarato l'assessore Marino subito dopo l'incontro di oggi- proprio non vuole accettare che possa esistere un interesse pubblico prevalente rispetto a quello importante, ma comunque circoscritto del calcio. Continueremo a ricordarglielo'.

Azioni sul documento