Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Settembre / LABORATORIO ANALISI DI BAGGIOVARA A PIENO REGIME NEL 2006

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/09/2005

LABORATORIO ANALISI DI BAGGIOVARA A PIENO REGIME NEL 2006

L'assessore Arletti risponde in Consiglio ad un'interpellanza di Morandi (FI)
'All'inizio del 2006 Blu (Baggiovara Laboratorio Unificato) sarà a pieno regime e consentirà ai cittadini di accedere alle attività di prelievo in libero accesso, senza cioè senza doverle prenotare preventivamente al Cup'. Lo ha dichiarato nel corso del Consiglio comunale l'assessore alle Politiche Sanitarie Simona Arletti, in riposta da un'interpellanza del consigliere di Forza Italia Adolfo Morandi con cui si segnalavano forti carenze relative all'attività del centro provinciale analisi dell'ospedale di Baggiovara. L'assessore ha ricordato che a meno di due mesi dall'entrata in funzione, gli inconvenienti di natura impiantistica del centro provinciale analisi del Nuovo Ospedale S.Agostino-Estense sono pressoché risolti: 'Il nuovo laboratorio, come tutti i grandi e complessi progetti tecnologici dell'ospedale ' ha dichiarato l'assessore - ha richiesto la progressiva messa a punto delle interfacce fra i diversi sistemi informativi e le numerosissime tecnologie: ciò ha generato alcuni disagi che, pur comprensibilmente spiacevoli, sono stati di entità e di durata limitata. L'attività, nel frattempo, si è stabilizzata su circa 10mila prelievi settimanali esaminati per un totale annuo di 5 milioni di esami su un potenziale di 8 milioni'. L'assessore ha quindi aggiunto che Blu è attualmente in funzione ed effettua puntualmente e nei tempi previsti le attività analitiche dei degenti e dei pazienti ambulatoriali che vi confluiscono. Infine, l'assessore ha ribadito che 'i laboratori degli altri ospedali della provincia hanno assorbito la maggior parte delle attività analitiche indotte dai centri prelievi che confluiranno in un tempo successivo a Baggiovara. Questo accorgimento organizzativo ha consentito di evitare che il disagio descritto e limitato ai primi giorni di funzionamento di Blu avesse proporzioni maggiori'. La risposta ha soddisfatto Morandi, che ha però sottolineato che 'sono confermate le nostre perplessità, cioè che esistevano problemi all'inizio ed esistono ancora oggi. Lamento quindi una cattiva programmazione ' ha concluso Morandi ' Andava anche garantita un'adeguata formazione del personale che, evidentemente, di fronte ad una nuova tecnologia non è stato adeguatamente messo in condizione di usare la strumentazione'.

Azioni sul documento