Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Settembre / L'INTERVENTO DEL SINDACO ALL'ASSEMBLEA DI META SPA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/09/2005

L'INTERVENTO DEL SINDACO ALL'ASSEMBLEA DI META SPA

'Per qualità e solidità si tratta di un progetto che potrà giovare al futuro della città ed al benessere dei cittadini modenesi'. Una risposta anche sul termovalorizzatore.
'Esprimo il mio voto favorevole alla delibera proposta'. Una frase di rito per concludere un percorso che invece ha avuto ed ha tuttora aspetti di forte innovazione. Aspetti che il Sindaco di Modena Giorgio Pighi ha illustrato nel suo articolato intervento all'assemblea degli azionisti di Meta spa che si è tenuta in mattinata e che ha ufficialmente sancito la fusione con Hera spa. Il Sindaco di Modena ha ricordato tutte le tappe del percorso che ha portato alla nascita della seconda azienda italiana nel settore dei servizi, capace di coprire il 70% del mercato emiliano-romagnolo 'e -ha sottolineato Pighi- saldamente in mano pubblica'. 'Insieme agli altri enti locali -ha proseguito Pighi- abbiamo condiviso la validità dell'aggregazione tra le due società, perché in tal modo crediamo sia possibile attuare un importante progetto industriale su base regionale, conseguire forti sinergie industriali ed economie dimensionali, garantire una qualificata presenza sul territorio e mantenere elevato il livello degli investimenti, con particolare attenzione alla qualità ambientale e alla sicurezza.' Il Sindaco Pighi ha poi ricordato che il territorio modenese manterrà 'una presenza importante di governo all'interno dell'azienda attraverso la Società Territoriale che da Modena continuerà a gestire la stragrande maggioranza dei servizi ai cittadini e alle imprese'. A Modena, inoltre, avrà sede una delle divisioni più importanti della nuova società e cioè quella che si occuperà di gestire e sviluppare le reti ed i grandi impianti. Per partecipare a questa sfida Modena ha bisogno che tutto il territorio si senta a pieno titolo partecipe al progetto, tanto sul versante della rappresentanza pubblica quanto su quello della rappresentanza privata. 'Per questo -ha detto Pighi all'assemblea degli azionisti- gli enti locali modenesi costituiranno nei prossimi mesi una società (HOLDING STRATEGIE E SVILUPPO DEI TERRITORI MODENESI S.p.a.) per partecipare insieme al percorso di aggregazione. Faremo tutto questo lasciando la porta aperta agli altri territori della provincia con i quali speriamo ci possano in futuro essere nuove possibilità di collaborazione.' Nel corso del suo intervento, Pighi ha anche risposto ai cittadini del comitato che si oppone all'ampliamento del termovalorizzatore: erano presenti in quattro con un striscione ed hanno preso la parola in tre per sostenere la loro posizione: 'Posizione legittima -ha sostenuto il Sindaco- come legittime e rigorose sono state le procedure seguite per arrivare alla decisione di realizzare l'impianto. Abbiamo interpellato esperti e scienziati di provata qualità, il termovalorizzatore risponderà a standard di sicurezza ben oltre quanto prescritto dalle pur severe norme internazionali, abbiamo posto la tutela della salute quale priorità assoluta, quindi abbiamo deciso nell'interesse dell'intera collettività modenese.' Tornando ai temi dell'assemblea, il Sindaco di Modena ha ringraziato il Presidente ed i componenti del Consiglio di Amministrazione per il lavoro svolto in questi anni. Un ringraziamento particolare a tutti i dipendenti di META S.p.a. (sottolineato anche il valore del confronto sindacale e ribadita l'attenzione al tema occupazionale) auspicando che possano trovare nel progetto di aggregazione una piena valorizzazione delle loro professionalità, continuando così a collaborare efficacemente allo sviluppo del territorio modenese. 'Un progetto che per qualità e solidità -ha concluso Pighi- sono convinto potrà giovare al futuro della città e al benessere dei cittadini modenesi'

Azioni sul documento