Sostegno ai lavoratori in vista della manifestazione del 29 settembre
Il Consiglio Comunale di Modena ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e il voto contrario di Paolo Ballestrazzi di Modena a Colori (unico rappresentante dell'opposizione presente in aula durante la presentazione del documento. Gli altri gruppi hanno abbandonato l'aula) la solidarietà e il sostegno alle ragioni che stanno alla base dello sciopero di otto ore indetto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uil per la giornata di giovedì 29 settembre 2005. Nel documento, illustrato da Sergio Rusticali (Sdi) si auspica che 'già a partire dal prossimo incontro tra le parti si avvii una vera trattativa e che si possa giungere in tempi rapidi ad un accordo che riconosca ai lavoratori metalmeccanici gli aumenti salariali necessari' e si invitano il Sindaco e la Giunta comunale 'ad attivarsi preso il Governo perché questo predisponga, già a partire dalla prossima legge finanziaria, le necessarie misure di sostegno per il rilancio del settore industriale e gli interventi a sostegno dei redditi più bassi e delle famiglie meno abbienti'.
Azioni sul documento