Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2005 / Settembre / TRE FERMATE A SERVIZIO DEL CENTRO STORICO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/09/2005

TRE FERMATE A SERVIZIO DEL CENTRO STORICO

Sono previste in corso Vittorio Emanuele, piazza Roma e corso Canalgrande
L'ipotesi di attraversamento del centro storico non prevede più, come nel progetto originale, un tunnel, ma un tracciato tutto in superficie con tre fermate. La linea M1 dovrebbe immettersi in centro a partire da viale Vittorio Emanuele II, transitando in via Cavour e via 3 febbraio per raggiungere quindi Piazza Roma, proseguendo poi per corso Canalgrande fino all'incrocio con via Emilia centro, in cui è prevista la svolta a sinistra fino a raggiungere largo Garibaldi all'incrocio tra la via Emilia Centro e viale Martiri della Libertà. Tre le fermate previste, una in corso Vittorio Emanuele II, una in piazza Roma e una in corso Canalgrande. La scelta di preferire un passaggio a raso al posto del tunnel è stata dettata da una serie di motivi, principalmente di tipo economico. Il tunnel, infatti, avrebbe avuto un costo aggiuntivo eccessivo pari a 120 milioni di euro senza peraltro produrre un aumento del numero di viaggiatori. In secondo luogo, ci sarebbero state difficoltà legate alle interferenze create dalle rampe di discesa e risalita poste a 25 metri di profondità, oltre al fatto che il cantiere in viale Muratori, necessario per la costruzione del tunnel, sarebbe risultato problematico e pesante per la circolazione e per la cittadinanza per diversi anni.

Azioni sul documento