Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Gennaio / PROSTITUZIONE, L'UNITA' DI STRADA COMPIE 10 ANNI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/01/2006

PROSTITUZIONE, L'UNITA' DI STRADA COMPIE 10 ANNI

Circa 10.000 i contatti avviati con i 'sex workers'. Le iniziative per il decennale.
Un seminario sul tema della riduzione del danno e uno spettacolo teatrale volutamente provocatorio che invita a guardare alla prostituzione con uno sguardo diverso. Sono i momenti in cui si articola l'iniziativa 'Certe notti' che l'assessorato alle Politiche sociali e il Centro stranieri del Comune di Modena propongono in occasione del decennale dell'Unità di strada. L'appuntamento è per giovedì 26 gennaio al Teatro delle Passioni (viale Carlo Sigonio 382) di Modena. Dal '95 un'équipe di operatori e mediatori linguistici del Centro Stranieri del Comune scende in strada nelle ore notturne per dare informazioni sanitarie e la possibilità di accedere ai servizi territoriali alle persone che si prostituiscono. 'E' un intervento poco noto ai più ' spiega l'assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti ' ma importante nell'ottica della prevenzione sanitaria e come caso pressoché unico in cui i servizi sociali riescono ad entrare in contatto con un mondo clandestino, spesso connotato da illegalità e violenza, dove i sex workers sono l'anello debole della prostituzione. Il decennale dell'Unità di strada vuole essere l'occasione per fare il punto sull'attività fin qui svolta dal servizio e sulle prospettive future'. Sono circa un migliaio i contatti che l'Unità di strada, uscendo tra le 40 e le 50 volte, effettua mediamente ogni anno; circa dieci mila, quindi, i contatti realizzati da quando è nato il servizio (i contatti possono essere ripetuti per lo stesso sex-worker). Un centinaio, invece, sono stati complessivamente gli accompagnamenti ai servizi socio'sanitari. L'Unità di strada è anche un buon osservatorio del fenomeno della prostituzione e consente di dire che negli ultimi cinque anni la presenza di prostitute lungo le strade modenesi si è sostanzialmente stabilizzata intorno ad una presenza media giornaliera stimata per difetto di 70/90 persone. I sex workers incontrati dagli operatori del Centro stranieri provengono prevalentemente da Nigeria, Albania, Russia, Moldavia; ma in questi ultimi anni sempre più presenti sono quelli provenienti dalla Romania.

Azioni sul documento