Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Dicembre / SCUOLA, PREMIATI I PROGETTI CHE PROMUOVONO LA SALUTE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/12/2006

SCUOLA, PREMIATI I PROGETTI CHE PROMUOVONO LA SALUTE

La cerimonia giovedì 21 dicembre, alle ore 15, in Municipio.


Giovedì 21 dicembre, alle ore 15, le assessore all’Istruzione Adriana Querzè e alle Politiche per la Salute Simona Arletti, premieranno i migliori progetti contro il disagio giovanile, per la sicurezza stradale e per ridurre l’obesità nei ragazzi presentati dalle scuole di Modena. Il concorso bandito dal Comune, attraverso gli assessorati alle Politiche per la Salute e all’Istruzione, era riservato alle scuole di primo e secondo grado, statali e paritarie per progetti finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale e del benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, secondo le priorità indicate nei Piani per la Salute di Modena. Sono 12 i progetti premiati, dieci le scuole - quattro elementari, tre medie e tre superiori - che giovedì saranno insignite di un diploma di riconoscimento mentre il premio in denaro, del valore di mille euro, sarà consegnato al termine del progetto che deve essere realizzato entro l’anno scolastico. “E’ dunque questa una prima fase, – afferma l’assessore Arletti – sarà poi per noi importante conoscere gli esiti dei progetti, capire quali pratiche risultano più efficaci, diffondere i risultati in un’ottica di promozione e diffusione territoriale delle esperienze migliori con l’obiettivo che diventino un impegno stabile. Nelle scuole, oltre che in famiglia, bambini e ragazzi trascorrono gran parte del loro tempo, esse rappresentano quindi contesti naturali in cui sperimentare nuovi interventi di educazione alla salute e di sostegno a situazioni critiche”. “Se è infatti vero - aggiunge l’assessore Querzè - che nel corso degli anni diverse istituti scolastici hanno prestato particolare attenzione ai temi dell’educazione alla salute, oggi la promozione di azioni che favoriscono lo sviluppo di corretti stili di vita nei ragazzi dovrebbe ricevere un’ulteriore impulso, essendo chiaramente indicata anche nel Patto per la scuola firmato da Comune e Istituzioni scolastiche.”
In particolare, sul tema del disagio giovanile saranno premiate le scuole primarie San Giovanni Bosco con il progetto “Progettiamo gli spazi per giocare e per muoverci nel quartiere”, le Giovanni XXIII (3° Circolo) con “Conosco il mio corpo per stare bene con me stesso e con gli altri”. Per la sezione dedicata alla sicurezza stradale saranno premiati il progetti della scuola S.Agnese (7° Circolo) “Vado a Scuola con gli Amici”, delle scuole Palestrina e Saliceto P. (10° Circolo) “Informare, Formare, Agire per la sicurezza e la mobilità sostenibile”. Le scuole medie vincitrici sono le Paoli con un progetto sul bullismo “Io,…bullo?…e gli altri?, le Lanfranco con “Laboratori per stare meglio a scuola” e le Ferraris con due progetti: “Alimentazione, movimento e stili di vita: istruzioni per l’uso” e “In bicicletta”. Le scuole superiori che si sono aggiudicate i premi sono il Liceo S. Carlo con i progetti “Interventi volti alla prevenzione del disagio” e “Stili alimentari e di vita”, l’Itip Fermi con “Il Fermi in movimento”, l’Itg Guarini con “La città per il benessere della scuola, la scuola per il benessere della città”.

Azioni sul documento