Amministratori, medici e sociologi a confronto mercoledì 1 alla Fondazione San Carlo.
Cosa stiamo facendo per migliorare la qualità della vita delle donne' E' a quest'interrogativo che intende rispondere il seminario 'Salute donna' sul Programma di Azioni del Piano per la Salute per il Distretto di Modena. Il convegno si terrà mercoledì 1 marzo presso la Fondazione San Carlo (via San Carlo 5) alle ore 14.30. Aprirà i lavori il sindaco di Modena Giorgio Pighi. Relatori del pomeriggio saranno: Francesca Maletti, assessore alle Politiche sociali; Simona Arletti assessore alle Politiche per la Salute; Tindara Addabbo del Gender CAPP (Centro Analisi Politiche Pubbliche) dell'Università di Modena; Silvana Borsari del Servizio Salute Donna Ausl di Modena; Fabio Facchinetti del Dipartimento Materno Infantile ed Ennio Gallo dei Servizi Diagnostici del Policlinico di Modena; Marco Turci del Programma Screening Citologico dell'Ausl di Modena. Il seminario intende illustrare gli interventi attuati e in corso di attuazione, nell'ambito del Piano per la Salute, per affrontare le priorità d'intervento indicate dalla Conferenza Territoriale Sociale Sanitaria e favorire lo sviluppo di nuovi interventi nella direzione indicata dal Consiglio Comunale per il triennio 2005-2007. Durante l'incontro sarà posta l'attenzione su alcune problematiche derivanti da specifiche differenze di genere, ma anche e soprattutto da peculiarità connesse all'organizzazione della società che, ancora oggi, riserva alle donne un carico di lavoro più pesante, sia rispetto alla conduzione delle attività domestiche che al lavoro di cura rivolto a figli e anziani. Il confronto e i suggerimenti che emergeranno sono rivolti ad orientare la programmazione di interventi che rispondano ai bisogni della popolazione femminile e a migliorare l'organizzazione e la conoscenza della rete dell'offerta fornita dalla pubblica amministrazione e dalle associazioni di volontariato. All'appuntamento parteciperanno, anche molte associazioni di volontariato cittadine che si rivolgono all'universo femminile.
Azioni sul documento