In tutte le circoscrizioni modenesi dal primo marzo si parla di sana alimentazione.
Prende il via mercoledì 1 marzo, alle ore 20.30, presso la sala conferenze della Circoscrizione 3 Buon Pastore-Sant'Agnese-San Damaso, in via Panni 167, un ciclo d'incontri pubblici sul tema della sicurezza alimentare che toccherà tutte le Circoscrizioni. I seminari sono organizzati in collaborazione con l'assessorato alle Attività produttive e l'assessorato al decentramento del Comune, il Piano della Salute Distretto di Modena, in collaborazione con l'Azienda Usl. L'iniziativa, che si colloca all'interno di un progetto regionale è realizzata attraverso il Fondo Sociale Europeo. Di fronte ad effettive irregolarità e ad allarmi talvolta ingiustificati, il consumatore appare spesso confuso e diffidente verso ciò che introduce sulla sua tavola; è quindi fondamentale una corretta informazione. Obiettivo degli incontri è sensibilizzare e informare i cittadini sui temi dell'educazione alimentare e alla salute per renderli più consapevoli nella scelta dei prodotti da consumare. I relatori, Alberto Tripodi medico igienista e Sabrina Severi biologo nutrizionista del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Ausl di Modena, partendo dal rischio di malnutrizione nella nostra realtà, porranno l'accento sul piacere nel cibo. Metteranno in evidenza quanto sia importante il controllo del peso corporeo, il prediligere cibi di alta qualità, una dieta variata, una buona masticazione e una costante attività fisica. Si parlerà anche degli errori che si fanno durante l'acquisto, la preparazione, la conservazione degli alimenti, che possono compromettere la qualità nutrizionale degli alimenti, specie se freschi. Le precauzioni da seguire nel fare la spesa e nella preparazione dei cibi, gli errori da evitare e come conservare gli alimenti saranno tra gli argomenti dei seminari. Gli incontri successivi si terranno il 6 marzo alle 20.30, alla Circoscrizione 2 (piazza Liberazione Centro civico Modena Est); il 7 alle ore 18 presso la Circoscrizione 4 (Scuole Leopardi via Nicoli 152), giovedì 9 marzo alle 20.30 presso la Circoscrizione Centro Storico (sala Conferenze piazzale Redecocca).
Azioni sul documento