Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Febbraio / PROMEC, 10MILA IMPRESE COINVOLTE IN PROGETTI ESTERI DAL 2003

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/02/2006

PROMEC, 10MILA IMPRESE COINVOLTE IN PROGETTI ESTERI DAL 2003

Prampolini risponde a due interpellanze di Manfredini (Lega Nord) e Vetrugno (Ds)
'Nel triennio 2003-2005 sono state poco più di 10mila le imprese modenesi che hanno partecipato a progetti promossi da Promec, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio per l'estero. Il gradimento delle imprese rispetto a questi progetti, misurato con un sistema di monitoraggio e valutazione della qualità e soddisfazione da parte di Promec, si attesta a livelli medio-alti'. Lo ha ricordato nel corso del Consiglio comunale l'assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini, rispondendo a due distinte interrogazioni, poi trasformate in interpellanze, di Mauro Manfredini (Lega Nord) e Teodoro Vetrugno (Ds) con cui si chiedevano informazioni su Promec, sulla sua struttura organizzativa e sui risultati conseguiti. In particolare, Manfredini e Vetrugno sottolineavano le difficoltà dell'economia modenese riportate di recente dalla stampa modenese, chiedendo di chiarire quale fosse il ruolo di Promec in relazione a questa situazione. Scendendo nel dettaglio, Prampolini ha spiegato che la pianta organica dell'Azienda speciale Promec si compone di 9 persone e che 'le retribuzioni non sono state reperite, in quanto le scritture contabili delle società non sono accessibili'. Nel merito delle attività del triennio 2003-2005, inoltre, l'assessore ha ricordato che Promec ' che conta su una rete di uffici in Europa, Asia, America e Nord Africa - si sono concentrate in partecipazioni a fiere internazionali, organizzazione di visite di delegazioni estere a Modena, organizzazione e sviluppo di progetti di cooperazione economica con paesi esteri, organizzazione di viaggi istituzionali in paesi esteri per la costituzione di relazioni stabili, diffusione di informazioni ed opportunità alle imprese modenesi e organizzazione di corsi di formazione.

Azioni sul documento