Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Marzo / ANZIANI, RIAPRE IL PUNTO INIETTORIO DI VIA CANALETTO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/03/2006

ANZIANI, RIAPRE IL PUNTO INIETTORIO DI VIA CANALETTO

Da lunedì 20 marzo l'ambulatorio riceve dal lunedì al sabato dalle 9 alle 10.
Lunedì 20 marzo riapre, in forma sperimentale, il punto iniettorio di via Canaletto 88. L'ambulatorio, che rimane aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 10, grazie all'impiego di tre infermiere volontarie, è riservato alla popolazione residente anziana. Presso il punto iniettorio, infatti, si effettuano iniezioni e la rilevazione della pressione arteriosa a persone che abbiano superato i 60 anni d'età, su presentazione di ricetta con richiesta del medico di Medicina Generale che ha in cura l'anziano. La sperimentazione si concluderà il 30 giugno, quando sarà valutata l'opportunità di mantenere attivo l'ambulatorio di via Canaletto. Punti iniettori, pensati a sostegno e tutela della salute della popolazione anziana, sono stati aperti dall'amministrazione comunale ormai in tutte le circoscrizioni; dal 1 marzo 2002 il Comune ne ha affidato la gestione al Coordinamento Associazioni Comitati Anziani. Nel 2004 il totale delle prestazioni erogate, comprendenti iniezioni e misurazione della pressione sono state complessivamente 33.295, di cui 21.717 iniezioni.

Azioni sul documento