Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Marzo / DA TASSA A TARIFFA PER IL PAGAMENTO DEL SERVIZIO RIFIUTI (2)

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/03/2006

DA TASSA A TARIFFA PER IL PAGAMENTO DEL SERVIZIO RIFIUTI (2)

Le differenze maggiori riguardano il calcolo dell'importo (riferito alla quantità dei rifiuti prodotti), la copertura totale del costo del servizio e l'applicazione dell'Iva.
Una parte di modenesi non si accorgerà quasi della trasformazione da tassa a tariffa del pagamento del servizio RSU (rifiuti solidi urbani), ma per molti cittadini, famiglie ed imprese il cambiamento ci sarà, con importi da pagare differenziati, superiori o inferiori a quanto avvenuto fino ad oggi. Ecco quindi le differenze sostanziali tra le vecchie disposizioni e quelle che entrano in vigore nel corso del 2006: - - - - Infine, vale la pena ricordare che il costo previsto nel 2006 per l'intero ciclo dei rifiuti è di 22milioni e 526mila euro: il 60% verrà sostenuto dalle utenze domestiche (il loro peso reale sarebbe tra il 64 ed il 67%) ed il resto dalle utenze produttive.

Azioni sul documento