Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Marzo / SABATO A MODENA GNU E PINGUINI' MA SOLO NEL COMPUTER

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/03/2006

SABATO A MODENA GNU E PINGUINI' MA SOLO NEL COMPUTER

Il 25 marzo al Net open source di via Barchetta teoria e pratica dell'informatica libera.
'Pinguini, gnu e altre bestie sagge': è ispirato a due simboli dell'informatica libera l'incontro che sabato 25 marzo alle 10 porta a Modena esperti e appassionati di tecnologie per una giornata di laboratori e dibattiti allo spazio Net open source di via Barchetta 77. Un'occasione per chi vuole imparare a districarsi tra termini come open source o copyleft, o iniziare a conoscere i programmi non protetti da licenze. Il pinguino è infatti il logo del sistema operativo Linux, mentre Gnu è un progetto nato negli anni Ottanta per diffondere software che possa essere liberamente utilizzato, modificato e distribuito dall'utente finale. Sabato alle 10 si comincia con 'Pensieri saggi', incontro con docenti, studenti ed esperti della Open source academy dell'università di Modena e Reggio Emilia, dei Politecnici di Torino e Milano e dell'Università di Roma Tor Vergata. Ci saranno anche Simone Aliprandi, giurista e curatore del 'Compendio di libertà informatica e cultura open' e Gianni Vota che presenterà il progetto 'Java open business'. E dalle 15 si passa alla pratica con il laboratorio 'Azioni sagge': dimostrazioni, scambi e condivisioni su sistemi operativi e software. Della Open Source Academy, centro di formazione e sviluppo software dell'Università di Modena e Reggio Emilia, fanno parte Michele Colajanni, Mauro Andreolini e Riccardo Lancellotti. Informazioni sugli altri gruppi che partecipano al meeting sono disponibili agli indirizzi linux.studenti.polito.it, netstudent.polito.eu.org, www.poul.org, www.torlug.org, www.copyleft-italia.it, www.javaopenbusiness.it. Lo spazio Net open source del Comune di Modena promuove l'informatica libera e il libero accesso ai saperi. Lunedì, martedì e venerdì dalle 16 alle 19 è aperto per corsi e navigazione in rete. Per informazioni 059 2034105, net.garage@comune.modena.it, www.comune.modena.it/netgarage.

Azioni sul documento