Fino al 30 settembre via libera alle biciclette e ciclomotori. Deroghe per residenti
Da sabato 1 aprile fino al 30 settembre 2006 è in vigore il divieto di circolazione su Strada Cognento, nel tratto compreso fra il cinema Raffaello e il sottovia alla Modena-Sassuolo, eccetto che per i residenti, i veicoli diretti alle attività e cicli e ciclomotori (nello stesso tratto, viene confermato il limite di velocità di 30 km/h). Nello stesso periodo è prevista la chiusura della circolazione nel sottovia alla Modena-Sassuolo, in entrambi i sensi di marcia, eccetto che per i cicli e ciclomotori e sarà attivato il senso unico di marcia su Strada Cognento in direzione del centro abitato della frazione, nel tratto fra il sottovia alla Modena-Sassuolo e l'intersezione con Via D'Avia sud, sempre con l'eccezione per residenti, veicoli diretti alle attività e cicli e ciclomotori. L'obiettivo prioritario dell'iniziativa, che permetterà il collegamento in bicicletta dal centro città a Cognento, è di garantire una più elevata sicurezza per ciclisti e pedoni - oltre che per gli stessi automobilisti - lungo una strada di larghezza relativamente limitata, percorsa da numerosi veicoli spesso a velocità pericolosa. Il progetto di Cognento rientra nella più vasta iniziativa sostenuta dalla Circoscrizione n° 4 di promozione delle modalità di spostamento ecologiche e sicure, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'ambiente e gli stili di vita. Inoltre, recupera e rilancia uno dei più classici collegamenti fra il Duomo e il Santuario di Cognento. Per ulteriori informazioni: Comune di Modena - Servizio progettazione reti e gestione traffico Telefono: 059 - 2033573
Azioni sul documento