Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2006 / Maggio / RIFIUTI DIFFERENZIATI E PULIZIA DEI FOSSI IN CIRCOSCRIZIONE 3

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/05/2006

RIFIUTI DIFFERENZIATI E PULIZIA DEI FOSSI IN CIRCOSCRIZIONE 3

Sabato 27 e domenica 28 spettacoli e animazione per il fine settimana ecologico.
Un'isola ecologica itinerante parcheggiata in via Gottardi sabato 27 maggio e un'apertura straordinaria dell'isola ecologica 'Magnete' di via Mattarella domenica 28: per i cittadini della circoscrizione 3 Buon Pastore, Sant'Agnese e San Damaso è l'occasione per differenziare correttamente i rifiuti o smaltire rifiuti ingombranti, ma anche per partecipare a una giornata di festa nel quartiere. Ci saranno animazioni per grandi e bambini e portando all'isola almeno 5 kg di rifiuti differenziati si avrà diritto a un buono sconto di 5 euro utilizzabile all'ipermercato Leclerc-Conad. Si cercherà anche di ricordare ai cittadini l'importanza di una buona manutenzione dei fossi e domenica alle 15, con ritrovo davanti all'isola ecologica di via Mattarella, il gruppo Scout della parrocchia di Santa Rita raccoglierà volontari per la pulizia dei fossi del bacino del cavo Archirola, esondato nell'autunno scorso. L'iniziativa è promossa dalla Circoscrizione 3 del Comune di Modena in collaborazione con il gruppo Hera. Il programma di sabato all'isola ecologica itinerante parcheggiata in via Gottardi, davanti al Polo universitario, prevede alle 10 l'inizio della raccolta rifiuti (che sarà possibile fino alle 19), alle 16 il laboratorio di aquiloni a cura del club Aquilò, alle 16.30 lo spettacolo interattivo La Bella addormentata proposto da Nido dei venti, alle 17.45 la merenda offerta da Tra campi e quadre e alle 18 le danze e i balli di gruppo da tutto il mondo con Terra di danza. Domenica 28 l'isola ecologica Il Magnete di via Mattarella sarà aperta dalle 10 alle 19 per conferire rifiuti differenziati: rifiuti ingombranti, elettrodomestici, metalli, legno, carta, plastica, vetro, organico o rifiuti urbani pericolosi. Per tutta la giornata la compagnia culturale Le Paganine proporrà Il merche' di zavai. Alle 16.30 l'associazione Nido dei venti replicherà lo spettacolo interattivo La bella addormentata, alle 17.45 il Comitato anziani Buon Pastore offrirà il gnocco, mentre la scuola di danza A.Da.Gi. con danze moderne dalle 18 in poi.

Azioni sul documento