Venerdì 23 giugno inizia il secondo weekend. In programma spettacoli per bambini, un dibattito con Mario Tozzi e presentazioni di libri sull'ambiente
E' dedicato alla scienza il secondo weekend di 'Oltre i giardini', la rassegna di happy hour promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena in programma fino al 9 luglio ai Giardini ducali. Venerdì 23 giugno la serata inizia alle 18 con gli spettacoli 'Luna e l'altra', rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni, e 'Nuvola d'aria e d'acqua' (4-6 anni), a cura della Cooperativa 'Le Nuvole' del Museo delle Scienze di Napoli. Il primo è un viaggio nei mondi paralleli della Luna scientifica e della Luna fantastica che consentirà di discutere con i bambini di astronomia; il percorso si concluderà a tavolino per memorizzare con schizzi e disegni l'argomento trattato. Il secondo spettacolo prevede l'installazione di una vera e propria nuvola bianca all'interno della quale i bambini vengono invitati ad entrare scalzi e dove viene loro narrata la favola della nuvoletta che nasce e viaggia per il mondo. Alle 19 saranno presentati i libri di Tullio Berlenghi, ambientalista e responsabile dell'ufficio legislativo del Gruppo dei Verdi della Camera dei Deputati, 'Come difendersi dagli ambientalisti' e di Roberto Rizzo 'Salvare il mondo senza essere Superman: gesti di ecologia quotidiana', mentre alle 21 si svolgerà un dibattito sullo smaltimento dei rifiuti con Tullio Berlenghi, l'economista ed esperto di sostenibilità ambientale Guido Viale e il giornalista scientifico Roberto Rizzo. Modera il dibattito Mario Tozzi, geologo, ricercatore al Cnr, autore e conduttore del programma di RaiTre 'Gaia'. Alle 23,30 la serata prosegue con deejay set, musica per immagini. NOTA PER LE REDAZIONI Per interviste ai protagonisti di 'Oltre i giardini' ci si può rivolgere a Lea Barone (Sosia&Pistoia;), tel. 051 343830 cellulare 338 8896614
Azioni sul documento