Consegnata dal sindaco Pighi all'assessore uscente, neo segretario provinciale Ds
Il sindaco di Modena Giorgio Pighi ha consegnato questo pomeriggio nel corso del Consiglio comunale la Medaglia d'argento del Comune di Modena all'assessore ai Lavori pubblici Stefano Bonaccini, 'premio al contributo come amministratore in questi sette anni e al grande significato che questo contributo ha avuto'. Pighi, consegnando la medaglia al neo-segretario della federazione provinciale dei Democratici di Sinistra - che sarà sostituito in giunta dall'ex onorevole Roberto Guerzoni ' ha sottolineato la qualità del lavoro svolto come assessore sia sul fronte del Centro Storico che riguardo ai Lavori Pubblici, evidenziando che 'l'impegno a cui si accinge è molto importante, sia per le prospettive politiche, sia perché c'è grande aspettativa - dopo il periodo dell'antipolitica in cui i partiti erano considerati negativi - affinché questi stessi soggetti possano avere un ruolo da protagonisti per costruire con metodo democratico la politica nazionale'. Al saluto a Bonaccini si è aggiunto anche il Presidente del Consiglio comunale Ennio Cottafavi, che ha donato all'assessore uscente una fotografia della Ghirlandina. Bonaccini, salutando i consiglieri comunali e ringraziando i colleghi di questa e della precedente giunta in cui ha lavorato, ha detto di voler ringraziare tutti 'per questi sette anni, che sono stati molto belli e anche faticosi, di grande soddisfazione per il rapporto con la gente e con la macchina comunale, una struttura complessa, con cui vanno condivise tutte le soddisfazioni di questi anni. In questi giorni ho ricevuto tanti attestati di stima, non credo tutti meritati ' ha sottolineato Bonaccini ' Fa piacere dal punto di vista personale. In questa occasione vorrei ricordare che, pur se eletti da una parte, quando si riveste un incarico si rappresentano tutti gli elettori. La mia speranza, perciò, è quella di aver avuto questo equilibrio anche nei momenti di scontro con le minoranze e parlo a un consesso che ha sempre avuto equilibrio e intelligenza di confrontarsi. Se la politica riassumesse più di oggi i valori di rispetto e reciprocità, darebbe un segnale di cui la società ha bisogno'.
Azioni sul documento