Si è conclusa la seconda edizione del torneo di calcetto promosso da Infobus.
Sono stati i giovani della compagnia di via Vaciglio ad aggiudicarsi la seconda edizione del torneo di calcetto delle compagnie giovanili, che si è concluso ieri sera alla polisportiva Gino Nasi. In finale hanno superato ai rigori la compagnia che si ritrova alla Polisportiva Corassori, dopo un'avvincente partita finita 7 a 7 con continui capovolgimenti di risultato. Anche quest'anno, sia le squadre in campo sia i tifosi del torneo, nato per far incontrare tra loro gruppi giovanili informali di diverse zone della città, si sono distinti per il fair play e nelle quattro serate e sette patite gli arbitri hanno alzato due soli cartellini gialli. Il torneo di calcetto, nato da un'idea dei ragazzi e promosso dal progetto Infobus del Comune di Modena in collaborazione con l'Ufficio del Sindaco e le Circoscrizioni, ha coinvolto da martedì 13 a giovedì 22 giugno 60 ragazzi tra i 14 e i 25 anni. Le squadre sono state premiate con palloni da calcio del commercio equo e solidale e con le magliette con stampato il logo 'Infobus'. Alla serata finale era presente Elisa Romagnoli, assessora alle politiche giovanili del Comune di Modena, che ha premiato la squadra vincente e ha sottolineato l'importanza dello sport come momento di aggregazione spontanea tra i giovani ed ha espresso la volontà per la prossima edizione di estendere il torneo a più squadre e a più zone della città, magari provando anche a coinvolgere le ragazze. Infobus, progetto delle politiche giovanili, si basa sul contatto con i gruppi giovanili informali, direttamente sui loro luoghi d'aggregazione per conoscere direttamente questa realtà giovanile, fornire informazioni sulle opportunità per i giovani in città e organizzare iniziative insieme ai ragazzi. Il primo approccio degli operatori di Infobus avviene recandosi con il furgone nei luoghi di ritrovo delle compagnie giovanili e facendo un'intervista ai ragazzi sul gruppo e sul loro rapporto con la città. A partire da questo contatto si progettano insieme le attività da realizzare. Negli ultimi anni le attività hanno riguardato la fotografia, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e delle azioni a rischio (come l'abuso di alcol e il consumo di altre sostanze), la sicurezza stradale, la mediazione dei conflitti intergenerazionali. SI TRASMETTE ALLE REDAZIONI UNA FOTOGRAFIA DELLA SQUADRA VINCITRICE DEL TORNEO nella quale sono anche visibili l'assessora Elisa Romagnoli, Enrico Veronesi, consigliere della Circoscrizione n. 4 e gli operatori dell'Infobus.
Azioni sul documento